
E' meglio un pianoforte acustico o un pianoforte digitale? Una tastiera elettronica va bene per iniziare a suonare? Quanti tasti dovrebbe avere per essere utile e funzionale per lo studio? Se vorresti iniziare o riprendere a suonare il pianoforte ma non sai quale strumento scegliere questo episodio è per te: con con la puntata di oggi voglio aiutarvi ad orientarvi all’interno del grande mondo degli strumenti a tastiera spiegando le differenze tra i vari tipi di strumenti e aiutandovi a capire quale può essere quello più adatto alle vostre specifiche esigenze.
Nello specifico parlerò:
1) della differenza tra pianoforte acustico, pianoforte digitale e tastiera elettronica
2) delle caratteristiche fondamentali che una tastiera deve avere per essere funzionale e utile per lo studio
3) degli accessori aggiuntivi da integrare con l'acquisto dello strumento
Infine ti darò alcuni consigli per orientarti nella scelta e ti racconterò un aneddoto che riguarda me e il primissimo strumento che ho avuto a disposizione per studiare!
Ascolta l'episodio ed iscriviti al mio podcast per non perdere le prossime puntate!!
Se vuoi ulteriori risorse ed aiuto per iniziare il tuo percorso al pianoforte ecco alcuni link utili:
🔗Lista d'attesa per lezioni individuali di pianoforte online: https://form.jotform.com/230391906899369
🔗 Iscriviti alla mia newsletter per ricevere un brano musicale per pianoforte ogni lunedì mattina, per farti accompagnare e ispirare dalla musica durante la settimana: https://subscribepage.io/ascoltodellasettimana
🔗La mia gratuita "Un piano per te!", che ho citato nell'episodio e che ti servirà per creare le fondamenta del tuo percorso musicale: https://subscribepage.io/guidagratuita_unpianoperte
🔗Seguimi su instagram: https://www.instagram.com/marialauraberardo_/
🔗Hai delle domande specifiche, o delle curiosità? Scrivimi una mail: info@marialauraberardo.it