Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/74/67/d9/7467d9ff-6da4-9347-bcc3-0bb2a83791db/mza_11155695124308291401.jpg/600x600bb.jpg
Suonare il pianoforte!
Maria Laura Berardo
16 episodes
6 days ago
Il podcast per appassionati di musica che vogliono iniziare a suonare il pianoforte! Affronteremo tutto ciò che riguarda l'apprendimento di questo strumento con un focus particolare sull'organizzazione dello studio e sui benefici che derivano dalla pratica musicale.
Show more...
Education
RSS
All content for Suonare il pianoforte! is the property of Maria Laura Berardo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast per appassionati di musica che vogliono iniziare a suonare il pianoforte! Affronteremo tutto ciò che riguarda l'apprendimento di questo strumento con un focus particolare sull'organizzazione dello studio e sui benefici che derivano dalla pratica musicale.
Show more...
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/36552674/36552674-1675851486581-08396b8257844.jpg
14: Musica, pianoforte ed emozioni (parte 1/2)
Suonare il pianoforte!
17 minutes 4 seconds
2 years ago
14: Musica, pianoforte ed emozioni (parte 1/2)

Grazie alla musica siamo in grado di provare diversi tipi di emozioni: gioia, tristezza, paura, felicità....ma vi siete mai chiesti perché e in che modo questo sia possibile? Il nostro stato d’animo spesso si vede riflesso nei brani che ascoltiamo o che suoniamo: una musica triste può farci provare una sensazione di malinconia o di nostalgia, invece una canzone allegra più allegra può attivarci e regalarci qualche minuto di felicità o di spensieratezza. La musica può modificare i nostri ritmi fisiologici, alterare il nostro stato emotivo ed essere in grado di cambiare il nostro atteggiamento mentale, il nostro stare nel qui ed ora. La musica esercita una potente influenza sull’essere umano a tutti i livelli.

Nella puntata di oggi, che sarà divisa in due episodi, andremo ad analizzare nel dettaglio questo argomento, cercando una risposta alla domanda "La musica è in grado di indurre emozioni? Se sì, quali emozioni siamo in grado di provare grazie alla musica? In che modo la musica è in grado di attivare in noi questa risposta?" L'approfondimento deriva dal mio studio di un particolare articolo di Patrik Juslin, che si trova all'interno del manuale "The Oxford Handbook of music psychology" chiamato "How does music evoke emotions", cioè "Come la musica è in grado di indurre emozioni".


Brani citati nella puntata:

- Sinfonia num.94 "La sorpresa" (Haydn) --> https://www.youtube.com/watch?v=tF5kr251BRs&ab_channel=SybeleCorp (min. 0.45 :) )

- Articolo da cui deriva il mio approfondimento: Juslin, P. N., Liljeström, S., Västfjäll, D., & Lundqvist, L. O. (2010). How does music evoke emotions? Exploring the underlying mechanisms.

Se vuoi ulteriori risorse ed aiuto per iniziare il tuo percorso al pianoforte ecco alcuni link utili:

🔗Lista d'attesa per lezioni individuali di pianoforte online: https://form.jotform.com/230391906899369

🔗 Iscriviti alla mia newsletter per ricevere un brano musicale per pianoforte ogni lunedì mattina, per farti accompagnare e ispirare dalla musica durante la settimana: https://subscribepage.io/ascoltodellasettimana

🔗La mia gratuita "Un piano per te!", che ho citato nell'episodio e che ti servirà per creare le fondamenta del tuo percorso musicale: https://subscribepage.io/guidagratuita_unpianoperte

🔗Seguimi su instagram: https://www.instagram.com/marialauraberardo_/

🔗Hai delle domande specifiche, o delle curiosità? Scrivimi una mail: info@marialauraberardo.it


Suonare il pianoforte!
Il podcast per appassionati di musica che vogliono iniziare a suonare il pianoforte! Affronteremo tutto ciò che riguarda l'apprendimento di questo strumento con un focus particolare sull'organizzazione dello studio e sui benefici che derivano dalla pratica musicale.