
Nell'episodio di oggi parliamo delle diverse modalità di apprendimento: quando ci si avvicina per la prima volta al pianoforte, infatti, è possibile farlo attraverso due modalità principali
- in primo luogo è possibile iniziare ad imparare da autodidatta, in maniera completamente autonoma
- oppure è possibile affidarsi sin da subito ad un insegnante qualificato che possa accompagnare lo studente nel suo percorso
La scelta di una o dell'altra opzione va valutata principalmente sulla base dei propri obiettivi musicali: in questo episodio andrò a descriverle nel dettaglio e parlerò anche dei vantaggi e degli svantaggi che derivano dalla scelta di una o dell'altra!
Buon ascolto!
Se vuoi ulteriori risorse ed aiuto per iniziare il tuo percorso al pianoforte ecco alcuni link utili:
🔗Lista d'attesa per lezioni individuali di pianoforte online citata nell'episodio: https://form.jotform.com/230391906899369 🔗 Iscriviti alla mia newsletter per ricevere un brano musicale per pianoforte ogni lunedì mattina, per farti accompagnare e ispirare dalla musica durante la settimana: https://subscribepage.io/ascoltodellasettimana
🔗La mia gratuita "Un piano per te!" per creare le fondamenta del tuo percorso musicale: https://subscribepage.io/guidagratuita_unpianoperte
🔗Seguimi su instagram: https://www.instagram.com/marialauraberardo_/
🔗Hai delle domande specifiche, o delle curiosità? Scrivimi una mail: info@marialauraberardo.it 🔗Libro "Beyer scuola preparatoria per lo studio del pianoforte"(citato nell'episodio): https://amzn.to/3TNBBhM *
*Link affiliato