In questo episodio riflettiamo sul futuro fatto di energie alternative. Le auto elettriche inquinano davvero così poco? L'UE si muove verso un futuro sostenibile, fatto di emissioni zero, energie sostenibili ed il sogno di una "neutralità climatica".
Dove stiamo andando? CI riusciremo? Cosa dicono gli esperti?
Sulla scia delle criptovalute molti governi hanno annunciato la propria moneta digitale. Anche l'Europa si muove in questa direzione, in questa puntata analizziamo pro e contro delle monete digitali.
I paesi membri del G7 hanno stanziato ingenti somme per finanziare l'approvvigionamento vaccinale dei paesi in via di sviluppo.
Questa mossa ha il sapore di una dinamica geopolitica più che umanitaria, in relazione anche e soprattutto alle ultime azioni compiute dalla Cina, e al ruolo che questi paesi si apprestano ad interpretare sul panorama internazionale.
Come si stanno muovendo le potenze mondiali sulla grande scacchiera della geopolitica?
Chi la spunterà?
tutto questo e molto altro dentro questa breve ma intensissima puntata.
Chiudiamo l'anno qui: https://open.spotify.com/show/6BhaOojgbVgUQs1Bz7Jvu7?si=B767n6J5Tvyg81ghBJ91sQ
con Matteo di "Settimana Grezza".
Questa è la seconda parte del nostro sulla cannabis, perdonate la lunghezza ma è un discorso talmente ampio che non può essere trattato in poco tempo.
Con gli amici di Cannabisforfuture abbiamo deciso di intavolare un discorso discutendo dei mille usi della cannabis.
Non vogliamo porci ne a favore ne contro, vogliamo soltanto osservare con senso critico quali sono i possibili risvolti della liberalizzazione, concentrandoci in ambito economico, sociale ed industriale: a voi le conclusioni!
Buon ascolto.
Cominciamo la prima stagione raccontando la storia di una delle più interessanti e controverse famiglie italiane, i Florio.
Non potevo che partire dalla mia meravigliosa Sicilia, e da una storia che è un esempio per noi tutti.
Ciao, io sono Gianbiagio, e se sei finito qui sei sul podcast di Economiain10secondi.