Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Society & Culture
Comedy
Music
Religion & Spirituality
Education
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/67/60/bb/6760bb86-bdbc-7477-f78e-c8d3ef24f84f/mza_13442510795602214108.jpg/600x600bb.jpg
TRAME STRANE
Davide Zagnoli
282 episodes
5 days ago
Il cinema dagli... affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Francesco Ceccoli, Emanuele Marazzini, Luca Mancini, Francesco Menici, Antonio Buoso, Emiliano Tozzi e tanti altri. Per info: davide.zagnolik@gmail.com
Show more...
Film History
TV & Film
RSS
All content for TRAME STRANE is the property of Davide Zagnoli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il cinema dagli... affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Francesco Ceccoli, Emanuele Marazzini, Luca Mancini, Francesco Menici, Antonio Buoso, Emiliano Tozzi e tanti altri. Per info: davide.zagnolik@gmail.com
Show more...
Film History
TV & Film
Episodes (20/282)
TRAME STRANE
307 "Rush" di Ron Howard (2013): Niki Lauda, James Hunt e la F1 degli anni '70

Torna l'amico giornalista e scrittore Emiliano Tozzi e si torna a parlare di corse automobilistiche al cinema con il film “Rush” una storia avvincente che racconta la leggendaria rivalità tra due icone della Formula 1 degli anni '70: da una parte il carismatico e impulsivo James Hunt e dall'altra il metodico e perfezionista Niki Lauda, una sfida che raggiunge il culmine nella stagione del 1976 segnata dal terribile incidente di Lauda al Nürburgring e dalla sua incredibile e rapida ripresa.

Show more...
5 days ago
30 minutes 10 seconds

TRAME STRANE
"Viale del tramonto" torna al cinema, 75 anni fa usciva il capolavoro di Billy Wilder

Il film più crudele e beffardo su Hollywood torna al cinema, Il capolavoro firmato da Billy Wilder, esce nelle sale italiane dal 10 novembre in versione restaurata 4K e per festeggiare questo 75esimo compleanno ripropongo una vecchissima puntata del podcast, ottimizzata e con alcuni tagli, in compagnia di Massimiliano Bolcioni.

Show more...
1 week ago
21 minutes 43 seconds

TRAME STRANE
306 "La congiura degli innocenti" di Alfred Hitchcock (1955)... Vermont con il morto

Ambientata in un tranquillo villaggio del Vermont “La congiura degli innocenti” (The Trouble with Harry) è una divertente commedia nera diretta da Alfred Hitchcock, la storia ruota attorno alla misteriosa morte di un uomo di nome Harry. Il suo cadavere viene trovato nei boschi e presto diversi abitanti del luogo si convincono, ciascuno per motivi diversi, di essere responsabili della sua morte.

Un film molto diverso dal classico thriller hitchcockiano: una storia che gioca sul contrasto tra il macabro e il quotidiano, trasformando un potenziale omicidio in una serie di equivoci grotteschi.

Ne parliamo insieme a Massimiliano Bolcioni.

Show more...
1 week ago
22 minutes 8 seconds

TRAME STRANE
305 "Vamp" di Richard Wenk (1986)... sotto ai canini c'è di più?

Torna Antonio Buoso per una puntata dedicata al cinema horror degli anni '80 con il film “Vamp”, storia di due studenti universitari che per entrare in una confraternita devono procurarsi una spogliarellista per una festa.

I due insieme a un amico finiranno in un club di striptease gestito da una misteriosa donna chiamata Katrina, interpretata da una delle più importanti e famose popstar dell'epoca, Grace Jones.

E dopo la puntata non perdere l'episodio di "Cinescore - le musiche nel cinema" interamente dedicato alla musiche del film "Dracula di Bram Stoker" di Francis Ford Coppola realizzate da Wojciech Kilar

CINESCORE la nuova stagione:

Youtube: https://youtube.com/@cinescorepodcast?si=khh-IIq_1nyP25vt

Spotify: https://open.spotify.com/show/7hP5yuSLBIBZ9jAusTTJ68?si=d4a415c251724199

Show more...
2 weeks ago
21 minutes 47 seconds

TRAME STRANE
304 "Reazione a catena" di Mario Bava (1971)... lo "slasher" è servito

Insieme ad Antonio Buoso, per la prima volta ospite del podcast, ripercorriamo una pietra miliare del giallo/horror all'italiana: “Reazione a catena” conosciuto anche come "Ecologia del delitto" o "A Bay of Blood" nel mercato internazionale, un film diretto dal grande Mario Bava maestro indiscusso del cinema di genere.

Crudo e spietato per l’epoca ma anche molto ironico questo film è considerato uno dei precursori dello slasher moderno. La trama ruota attorno a una serie di efferati omicidi in una baia contesa da eredi e speculatori, dove avidità, tradimenti e violenza innescano una vera e propria catena di delitti.

Show more...
3 weeks ago
23 minutes 19 seconds

TRAME STRANE
303 "Lo squalo" di Steven Spielberg (1975)... tre uomini in barca e un carcarodonte in mare

Insieme a Michela Gorini ripercorriamo un'altro classico del cinema firmato Steven Spielberg: "Lo squalo" (Jaws) che proprio quest'anno compie i suoi primi 50 anni.

Considerato il primo grande Blockbuster della storia del cinema il film, ambientato nella cittadina balneare di Amity Island, racconta l’incubo scatenato da un gigantesco squalo bianco che semina il terrore tra i bagnanti.

Per fermarlo, il capo della polizia Brody, il biologo marino Hooper e il cacciatore di squali Quint salpano in mare aperto, dando vita a una caccia epica.

E dopo la puntata non perdere il bellissimo episodio dedicato alla musiche de "Lo squalo" dal podcast "Cinescore - le musiche nel cinema"

Spotify: https://open.spotify.com/episode/5cRcKTQ2tHNNBCLICd55lg?si=66df41c8d0e9423c

Apple Podcast:

https://podcasts.apple.com/it/podcast/cinescore-le-musiche-nel-cinema/id1706628481?i=1000628854887

Show more...
1 month ago
25 minutes 42 seconds

TRAME STRANE
302 "Mezzogiorno di fuoco" di Fred Zinnemann (1952)... chi ha paura di Frank Miller?

Si torna a parlare di western insieme ad Emanuele Marazzini. Questa volta è il turno di "Mezzogiorno di fuoco", pietra miliare del genere che, nel 1952 (data della sua uscita), oltre a raccontare una storia epica, denunció tacitamente la società statunitense del tempo ossessionata dal maccartismo, un esasperato clima di sospetto e persecuzione nei confronti di persone e gruppi ritenuti, spesso impropriamente, filocomunisti.

Nel cast: Gary Cooper, Grace Kelly e un giovanissimo Lee Van Cleef.

Show more...
1 month ago
22 minutes 30 seconds

TRAME STRANE
301 Quando il cinema scende in pista: Le Mans, Formula 1, Indianapolis, Steve Mc Queen, Paul Newman e quel manigoldo di Mangold

In compagnia dell'amico giornalista e scrittore Emiliano Tozzi, autore di libri sull'automobilismo, ripercorriamo alcuni dei più importanti film che hanno provato a raccontare le grandi sfide sulle quattro ruote nel grande schermo soffermandoci in particolare su:

"Le 24 Ore di Le Mans (1971) di Lee H.Katzin,

"Le Mans '66 - La grande sfida (2019) di James Mangold,

"Rush" (2013) di Ron Howard

"Indianapolis pista infernale (1969) di James Goldstone,

"Grand Prix" (1966) di John Frankeneimer,

"Veloce come il vento" di Matteo Rovere

ed il film da cestone delle offerte "F1" (2025) di Joseph Kosinski

Show more...
1 month ago
45 minutes 47 seconds

TRAME STRANE
300 "Blade Runner" di Ridley Scott (1982)... più umano dell'umano

Per festeggiare la puntata 300 direttamente dai bastioni di Orione è arrivato Edoardo Saccone per parlare di "Blade Runner" pietra miliare della fantascienza al cinema e nel finale due parole anche sul sequel diretto da Denis Villeneuve "Blade Runner 2049".

E dopo la puntata non perderti il bellissimo episodio dedicato alla musiche del film realizzate da Vangelis dal podcast "Cinescore le musiche nel cinema"

SPOTIFY: https://open.spotify.com/episode/3vopKvxhu1OoI72w6rUwVi?si=04d3a64d6c004486

APPLE PODCAST:

https://podcasts.apple.com/it/podcast/cinescore-le-musiche-nel-cinema/id1706628481?i=1000629683660

Show more...
1 month ago
39 minutes 17 seconds

TRAME STRANE
299 "The Blues Brothers" di John Landis (1980)... in missione per conto del cinema

Insieme a Francesco Menici e a Michela Gorini ripercorriamo un dei film più divertenti, anarchici e intelligenti della storia del cinema, la commedia musicale "The Blues Brothers" diretta da quel pazzo scatenato di John Landis e interpretata dai super iconici John Belushi e Dan Aykroyd.

CINESCORE la nuova stagione

Youtube: https://youtube.com/@cinescorepodcast?si=khh-IIq_1nyP25vt

Spotify: https://open.spotify.com/show/7hP5yuSLBIBZ9jAusTTJ68?si=d4a415c251724199


Show more...
2 months ago
31 minutes 25 seconds

TRAME STRANE
298 "Il Casanova di Federico Fellini" (1976)... vissi d'arte, vissi d'amore

Visionario e surreale "Il Casanova di Federico Fellini" è un film in cui il regista reinventa la figura del celebre seduttore veneziano interpretato da Donald Sutherland allontanandolo dall’immagine romantica e affascinante tradizionale: il Casanova di Fellini è un uomo tragico e grottesco, schiavo dei propri desideri e incapace di amare davvero.

Attraverso scenografie barocche, atmosfere oniriche e un tono spesso malinconico, Fellini trasforma la vicenda in una riflessione sulla solitudine, l’illusione del piacere e il rapporto tra eros e morte.

Ne parliamo insieme a Massimiliano Bolcioni.

Per ascoltare la puntata dedicata al connubio Nino Rota e Federico Fellini:

Spotify

https://open.spotify.com/episode/2Xw0MGKiYa3dRi68lxMnaf?si=5142603bad37438f

Apple Podcast

https://podcasts.apple.com/it/podcast/cinescore-le-musiche-nel-cinema/id1706628481?i=1000646637528

Show more...
2 months ago
30 minutes 36 seconds

TRAME STRANE
297 Venezia 2025: Herzog, Sorrentino, Lanthimos, Guadagnino, Baumbach, Mikkelsen, Favino, "Portobello", "Queen Kelly"

Michela Gorini ci racconta la prima settimana del Festival di Venezia con alcuni importanti film che è riuscita a vedere:

"Ghost Elephants" di Werner Herzog

"La grazia" di Paolo Sorrentino

"Bugonia" di Yorgos Lanthimos

"The Last Vikings" di Anders Thomas Jensen con Mads Mikkelsen

"After the Sun" di Luca Guadagnino

"Jay Kelly" di Noah Baumbach

"Il Maestro" di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino

"Portobello" mini serie TV di Marco Bellocchio

"Queen Kelly" di Erich von Stroheim (1929) - Resturo

Show more...
2 months ago
33 minutes 40 seconds

TRAME STRANE
296 "Duel" di Steven Spielberg (1971) ... la caccia è iniziata!

David Mann è un uomo qualunque che, durante un viaggio in auto attraverso un deserto della California si imbatte in un misterioso camion cisterna. Quello che sembra un incontro casuale si trasforma presto in un incubo: il camionista, che non si vedrà mai, inizia a perseguitarlo in una caccia spietata e senza tregua,... questa è la trama del bellissimo e adrenalico “Duel” il primo film diretto da Steven Spielberg e datato 1971, originariamente realizzato come film per la televisione verrà poi distribuito anche al cinema. Un thriller psicologico essenziale e tesissimo, costruito quasi senza dialoghi e con un ritmo incalzante.

Ne parliamo insieme a Michela Gorini.

Show more...
2 months ago
25 minutes 50 seconds

TRAME STRANE
295 "Intrigo internazionale" di Alfred Hitchcock (1959)... e alla fine il treno entra in galleria

Con Edoardo Saccone parliamo di un capolavoro della storia del cinema firmato Alfred Hitchcock: “Intrigo internazionale” (North by Northwest) un thriller che mescola con sagacia azione, spionaggio e commedia.

In questo film Roger Thornhill (Cary Grant) è un pubblicitario newyorkese scambiato per una spia, da quel momento verrà braccato da un’organizzazione criminale internazionale, trascinato in un vortice di inseguimenti, inganni e fughe spettacolari.

Show more...
2 months ago
45 minutes 7 seconds

TRAME STRANE
294 "Il servo" di Joseph Losey (1963)... scene da una lotta di classe

Insieme a Francesco Ceccoli parliamo del bellissimo ed enigmatico “Il servo” (The Servant) un film diretto da Joseph Losey, tratto dal romanzo omonimo di Robin Maugham e sceneggiato da Harold Pinter, un dramma psicologico che racconta la relazione morbosa e ambigua tra un giovane aristocratico londinese, Tony, e il suo nuovo maggiordomo, Barrett. Inizialmente servile e impeccabile, Barrett comincia gradualmente a manipolare Tony, ribaltando i ruoli di potere fino a diventare il vero padrone della casa.

L’inversione sociale ed esistenziale è il cuore del film, che esplora temi come la lotta classe, la dipendenza, il controllo e la decadenza morale.

Con un’atmosfera tesa e claustrofobica, rafforzata dalla fotografia in bianco e nero di Douglas Slocombe e dalle musiche di John Dankworth, Il servo è considerato un capolavoro del cinema britannico e una delle opere più significative della collaborazione Losey–Pinter.

Show more...
3 months ago
20 minutes 54 seconds

TRAME STRANE
293 Le "Tenebre" di Dario Argento

Insieme a Massimiliano Bolcioni siamo partiti con l'intento di parlare del film "Tenebre "di Dario Argento uscito in sala nel 1982 ma ci siamo un po' persi raccontando più del suo autore che dell'opera in questione.


Show more...
3 months ago
30 minutes 12 seconds

TRAME STRANE
292 "Un dollaro d'onore" di Howard Hawks (1959)... il western perfetto

Torna in puntata Emanuele Marazzini per parlare del magnifico "Un dollaro d'onore" (Rio Bravo), western del 1959 diretto da Howard Hawks.

La vicenda si svolge nella cittadina texana di Rio Bravo, dove lo sceriffo John T. Chance (John Wayne) arresta il fratello del potente ranchero Burdette per omicidio. In attesa dell’arrivo dei federali, Chance si prepara a resistere all'assedio degli uomini di Burdette che vogliono liberare il prigioniero. Ad aiutarlo ci sono solo pochi alleati: un vice alcolizzato (Dean Martin), un giovane pistolero (Ricky Nelson), un vecchio brontolone (Walter Brennan) e un' affascinante signora (Angie Dickinson).

"Un dollaro d'onore", considerato un classico del western americano, si oppone per temi e personaggi ad un altro classico, "Mezzogiorno di fuoco". Hawks infatti mette in scena un’epica della lealtà, dell’amicizia e della resistenza morale, con un tono a tratti ironico e un grande senso del ritmo.


Show more...
3 months ago
26 minutes 8 seconds

TRAME STRANE
291 "New York New York" di Martin Scorsese (1977)... alla ricerca del magico accordo

Si torna a parlare di film musicali insieme a Francesco Menici, questa volta è il turno di "New York New York" di Martin Scorsese con la coppia Liza Minelli e Robert De Niro.

Un omaggio ai classici musical hollywoodiani, ma con uno sguardo più crudo e realistico, tipico dello stile di Scorsese.

Celebre soprattutto per aver lanciato la canzone “New York, New York”, scritta da John Kander e Fred Ebb, diventata poi un inno non ufficiale della città nella versione di Frank Sinatra.

Show more...
3 months ago
20 minutes 35 seconds

TRAME STRANE
290 "Il fantasma e la signora Muir" di Joseph L. Mankiewicz (1947)... storia di un amore "fantastico"

All’interno di una misteriosa e solitaria casa affacciata sul mare una giovane e bellissima vedova cerca pace e indipendenza ma ad attenderla c’è l’anima inquieta del fantasma di un vecchio lupo di mare… da questa premessa ha inizio una delle storie più romantiche e impossibili della storia della Hollywood classica: "Il fantasma e la signora Muir" (The Ghost and Mrs. Muir) ne parliamo insieme a Michela Gorini.

Show more...
4 months ago
19 minutes 57 seconds

TRAME STRANE
289 Fantastici ma infausti, tutti i film dei Fantastici Quattro prima dell'M.C.U

In attesa dell'uscita nelle sale de "I Fantastici Quattro - Gli inizi" (The Fantastic Four: First Steps), insieme a Edoardo Saccone ripercorriamo le poco eroiche gesta di un un gruppo di supereroi che per ora al cinema non ce l'ha fatta, una guida (poco) strategica a tutti film dedicati allo storico gruppo capeggiato da Reed Richards.


"The fantastic Four" (1994) di Oley Sassone
"I Fantastici 4 "(2005) di Tim Story
"I Fantastici 4 e Silver Surfer" (2007) di Tim Story
"Fantastic 4 - I Fantastici Quattro" (2015) di Josh Trank

Show more...
4 months ago
28 minutes 11 seconds

TRAME STRANE
Il cinema dagli... affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Francesco Ceccoli, Emanuele Marazzini, Luca Mancini, Francesco Menici, Antonio Buoso, Emiliano Tozzi e tanti altri. Per info: davide.zagnolik@gmail.com