Tutti parlano del traffico di Los Angeles… ma è vero o solo un cliché?In questo episodio di Un Caffè a LA, Alessia e Lucia vi portano tra i clacson, le freeway e le storie vere di una città dove il traffico non è solo un problema, ma un vero modo di vivere.Tra dati impressionanti - come l’incredibile numero di auto per abitante e il bassissimo uso dei mezzi pubblici -, curiosità storiche sui tram “Red Cars” smantellati da una lobby automobilistica e aneddoti divertenti sulla famigerata 405, scoprirete tutto ciò che rende unico (e folle) guidare a LA.☕️ Cosa troverete in questo episodio:- La storia dimenticata dei Red Cars, il sogno tramviario distrutto dalle lobby.- I trucchi di sopravvivenza nel traffico di Los Angeles.- Le strade panoramiche più belle per godersi la città anche dietro al volante.- Gli aneddoti più esilaranti di Alessia e Lucia nei loro 10 anni nel traffico a LA.Ogni mercoledì, un nuovo episodio di Un Caffè a LA - il podcast che racconta la città degli angeli con ironia, curiosità e un caffè in mano.👉 Seguici su YouTube, Spotify, Apple Podcasts e Amazon Music, e iscriviti per non perderti le prossime storie di vita (e sopravvivenza) a Los Angeles!
Special Edition di “Un Caffè a LA” - direttamente dal cuore di Los Angeles!
In questa puntata speciale Alessia e Lucia celebrano la storica vittoria dei Dodgers di sabato 1° novembre insieme a un ospite d’eccezione: Luca Celada, corrispondente de Il Manifesto a Los Angeles.
⚾️ Cosa troverai in questo episodio:
la storia affascinante dei Dodgers, nati a Brooklyn e diventati simbolo di Los Angeles
perché questa squadra è così amata dagli angelini e in particolare dalla comunità ispanica
curiosità su Shohei Otani, la nuova stella del baseball mondiale
aneddoti, cultura pop, sport e un pizzico di nostalgia made in LA
🌴 Una conversazione brillante, tra sport e identità, che racconta come i Dodgers siano più di una squadra: un pezzo di storia, di orgoglio e di appartenenza per un’intera città.
🎙 Con: Alessia Botti, Lucia Magi, e Luca Celada
🎧 Podcast: Un Caffè a LA – Storie italiane e californiane tra sogni, cultura e realtà
In questa puntata di Un Caffè a LA intervistiamo Alessandro Bordoni, regista e filmmaker italiano a Los Angeles.
Dal “nome da Starbucks” alle prime esperienze sui set con Taylor Swift, Snoop Dogg, Justin Bieber, fino alla sessione privata con Ben Harper e a un compleanno “da film” con John Legend.
Parliamo di cosa significa vivere e lavorare a Los Angeles nel mondo creativo:
- come costruire una carriera da filmmaker a Hollywood
- differenze culturali tra Italia e USA 🇮🇹🇺🇸
- visti di lavoro e percorso professionale negli Stati Uniti
- costo della vita a Los Angeles, sistema sanitario e piccoli/grandi shock culturali (ticket, IV drip, ristoranti, parcheggi)
- qualità della vita e come orientarsi tra quartieri (Santa Monica, Griffith)
- consigli per chi vuole trasferirsi a LA o organizzare una vacanza “smart”
In chiusura: tips gastronomici (Oste Restaurant) e un suggerimento per uno spot panoramico segreto di LA.✨
Se ti piace questo episodio, iscriviti al canale, lascia un commento e tagga un amico che sogna Los Angeles!
---------------------
Canale Instagram: https://www.instagram.com/uncaffeala_podcast/
Canale YouTube: https://www.youtube.com/@Uncaff%C3%A8aLA
Canale TikTok: https://www.tiktok.com/@uncaffeala
Special Guest:
Alessandro Bordoni - https://www.instagram.com/alexbordoni/
Hosts:
Alessia Botti - https://www.instagram.com/ale_la_botti/
Lucia Magi - https://www.instagram.com/lumagia/
Regia:
Edoardo Simonotti - https://www.instagram.com/sdado_/
In questo episodio di Un Caffè a LA, Alessia e Lucia partono da una domanda classica:
“Ma a Los Angeles incontri davvero le celebrities?”
La risposta è sì… ma qui si gioca a fare i cool, niente selfie, niente autografi.
Alessia racconta un episodio incredibile: ai colloqui di scuola di suo figlio Lorenzo si ritrova faccia a faccia con Jay-Z e Beyoncé, genitori presenti, gentili, persino alle partite di calcio.
Lucia ribatte con un colpo di scena: il coach di calcio della preschool sparisce per mesi… perché era l’attore dentro l’alieno di Alien: Romulus.
E poi incontri casuali con Jessica Alba al parco, Adam Sandler fuori dal cinema e perfino Mister Big al supermercato.
Dietro le quinte c’è anche il mondo del cinema vero: l’emozione davanti a Ethan Hawke, l’aura super-protetta di Leonardo Di Caprio, e la dolce sorpresa di una Pamela Anderson serena e risolta.
Tra aneddoti e curiosità, le due svelano anche come e perché Hollywood è nata proprio a Los Angeles - tra clima perfetto, location infinite e un “piano B” in Messico per sfuggire ai brevetti di Edison.
Oggi Hollywood è più discreta, ma la sua magia vive ancora nei posti giusti: Musso & Frank, Chinese Theatre, Roosevelt Hotel, Formosa Café, Chateau Marmont e i ristoranti dove il pranzo è networking: The Ivy, E. Baldi, Tower Bar o il Baretto del Bel Air Hotel .
Scopri il lato vero e quotidiano di Hollywood con Alessia e Lucia.
Iscriviti al canale, lascia un like e raccontaci nei commenti: tu con chi sogneresti di prendere un caffè a LA?
☕ Un Caffè a LA è il podcast di Alessia e Lucia, due italiane che vivono a Los Angeles.
Ogni mercoledì vi raccontano storie di vita vera a Los Angeles, tra incontri, curiosità e interviste ad altri italiani che hanno scelto di vivere qui.