In questo episodio scopriamo come l’efficienza di magazzino sia passata dai vecchi metodi manuali ai moderni sistemi basati su sensori, dati e monitoraggio in tempo reale.
Parliamo di dashboard, analisi predittiva, KPI dinamici e del nuovo ruolo del responsabile logistico nell’era della digitalizzazione.
La logistica di magazzino non è più solo scaffali e muletti: oggi è un ecosistema di dati, connessioni e decisioni in tempo reale. In questa puntata scopriamo come il magazzino tradizionale si sta trasformando in una struttura digitale capace di tracciare, analizzare e prevedere ogni movimento, grazie all’integrazione di WMS, sensori e intelligenza artificiale.