Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/6d/cc/25/6dcc2537-d93e-6689-fa40-06e8727a0e1c/mza_2323153451164983335.jpg/600x600bb.jpg
Venus
il Millimetro
55 episodes
9 months ago
Tutti i venerdì gli approfondimenti della settimana scelti dalla redazione de il Millimetro.
Con la voce di Marco Ercole e il contributo dei nostri giornalisti.



"Venus" è un podcast prodotto da il Millimetro

Sigla e suono Mirko Bonocore

Direzione Santiago Maradei

Per info e suggerimenti scriveteci a podcast@ilmillimetro.it

Abbonamenti www.ilmillimetro.it/abbonamenti
Show more...
Leisure
Society & Culture,
News,
News Commentary
RSS
All content for Venus is the property of il Millimetro and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutti i venerdì gli approfondimenti della settimana scelti dalla redazione de il Millimetro.
Con la voce di Marco Ercole e il contributo dei nostri giornalisti.



"Venus" è un podcast prodotto da il Millimetro

Sigla e suono Mirko Bonocore

Direzione Santiago Maradei

Per info e suggerimenti scriveteci a podcast@ilmillimetro.it

Abbonamenti www.ilmillimetro.it/abbonamenti
Show more...
Leisure
Society & Culture,
News,
News Commentary
Episodes (20/55)
Venus
#55 - Tre mesi che potrebbero sconvolgere il mondo - 26.07.2024
Cinquantacinquesima puntata di Venus dedicata all situazione della campagna elettorale negli Stati Uniti d’America. A distanza di tre mesi dalle elezioni presidenziali, è cambiato completamente lo scenario rispetto a poche settimane fa. A fare il quadro della situazione è il nostro Alessandro Di Battista, che ha approfondito l’argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento e con Jacopo Soru parliamo di come la caffeina ha contribuito allo sviluppo del capitalismo.

Contributi audio: Insider News e Sthereo Official
Show more...
1 year ago
13 minutes

Venus
#54 - La guerra del futuro è sottacqua - 19.07.2024
Cinquantaquattresima puntata di Venus dedicata alla guerra del futuro, il cui scenario sarà sottacqua. La battaglia per l'energia rinnovabile parte dagli Stati Uniti, arriva in Gran Bretagna e finisce direttamente nei fondali marini: l'interconnettore NATO-L può salvare il pianeta. A parlarcene è Gianluca Cherubini, direttore de il Millimetro, che ha approfondito l’argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus, Valerio Nicolosi ci parla della vita impossibile dei palestinesi in Cisgiordania, un aspetto che ha analizzato con un reportage che potete trovare nell’ultimo numero della nostra rivista.

Contributi audio: Fluctus e Guardian News
Show more...
1 year ago
7 minutes

Venus
#53 - Elezioni, "Révolution française" al voto - 12.07.2024
Cinquantatreesima puntata di Venus dedicata alle elezioni in Francia, dove nel secondo turno ha trionfato la sinistra. Ribaltato il risultato del primo turno che aveva visto avanti Le Pen. A parlarcene è Jessica Reatini, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito l’argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito e che ci spiega cosa è successo in Francia nel giro di una settimana.

Nella seconda parte di Venus, Alessandro Di Battista ci parla della copertina dell'ultimo numero della nostra rivista, dedicato alle atrocità che Israele sta compiendo in Palestina.

Contributi audio: Guardian News e Al Jazeera English
Show more...
1 year ago
8 minutes

Venus
#52 - Le Olimpiadi di Parigi giocano con i più deboli - 05.07.2024
Cinquantaduesima puntata di Venus dedicata alle Olimpiadi di Parigi e a come stiano spingendo la Francia a giocare con i più deboli. Agli studenti hanno tolto le residenze universitarie, ai senzatetto le camere d’albergo, che dalla pandemia erano alloggi d’emergenza. Così Parigi spera di fare bella figura con i Giochi Olimpici 2024. A parlarcene è Giorgia Giuliano, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito l’argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus con il nostro direttore Gianluca Cherubini, restiamo sempre in Francia, ma per parlare delle elezioni avvenute a inizio settimana.

Contributi audio: CNN-News18 – Sky tg24

Show more...
1 year ago
7 minutes

Venus
#51 - Il cemento a zero emissioni - 28.06.2024
Cinquantunesima puntata di Venus dedicata alla svolta ambientale riguardo il cemento a zero emissioni. I ricercatori hanno definito i risultati della ricerca “un miracolo assoluto”. Si tratta di un nuovo metodo per produrre calcestruzzo a bassissime emissioni su larga scala. A parlarcene è Beatrice Maroni, che ha approfondito l’argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus con il nostro Alessandro Di Battista, parliamo della notizia della settimana, la liberazione di Julian Assange.

Contributi audio: BBC News – ABC News (Australia)
Show more...
1 year ago
7 minutes

Venus
#50 - La resistenza degli emù - 21.06.2024
Cinquantesima puntata di Venus dedicata alla guerra tra l’esercito australiano e gli emù. Quasi un secolo fa, nella lontana Australia, si è consumata una grande ed epica battaglia, uno scontro passato alla storia per l’incredibile resistenza di questi uccelli, presi di mira dall’esercito aussie. A raccontarci cosa sia la guerra degli emù è Jacopo Soru, collaboratore del Millimetro, che ne ha parlato in un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus con Valerio Nicolosi, parliamo del cambiamento climatico che ha investito l'Etiopia e in particolare la Borena, regione meridionale del Paese dove non piove ormai da sei anni.

Contributi audio: neuralhistory – WION
Show more...
1 year ago
7 minutes

Venus
#49 - Tra guerre e bombe, ecco Piero Pelù: “Mai più” - 14.06.2024
Quarantanovesima puntata di Venus dedicata all’intervista che appare nella copertina dell’ultimo numero della rivista, quella a Piero Pelù. Tra guerre, bombe e nucleare il rocker toscano torna con Deserti e grida al mondo: “Mai più!”. Nell’intervista realizzata da Dario Morciano andiamo in viaggio con il cantante, che si è ripreso la scena con un disco potentemente rock in cui denuncia le barbarie di un presente contraddistinto da conflitti mondiali e una disinformazione sempre crescente.

Nella seconda parte di Venus con Daniele Rocca, parliamo invece dell’inizio dei Campionati Europei in Germania, con una panoramica tra favoriti, possibili sorprese e il ruolo dell’Italia

Contributi audio: La musica migliore – Sky Sport
Show more...
1 year ago
6 minutes

Venus
#48 - La primavera americana e le proteste pro-Palestina - 07.06.2024
Quarantottesima puntata di Venus dedicata primavera americana nata all’insegna delle proteste pro-Palestina. Da aprile, quasi tutte le università americane si sono mobilitate per chiedere il cessate il fuoco a Gaza. Ci sono altre richieste però da parte degli studenti. A parlarcene è Stella Saccà, che ha approfondito l’argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus con il direttore Gianluca Cherubini, parliamo invece dell’elezione in Messico di Claudia Sheinbaum, che ha portato per la prima volta nella storia una donna a guidare il Paese.

Contributi audio: Global News – El País
Show more...
1 year ago
7 minutes

Venus
#47 - L’ingiusta transizione nella regione del carbone - 31.05.2024
Quarantasettesima puntata di Venus dedicata alla Silesia, la regione del carbone vittima di una transizione ingiusta. In Polonia le miniere di carbone chiudono, ma il carbone continua a essere la fonte energetica primaria. Tra scelte politiche scellerate e minatori non tutelati, la Silesia sta ancora pagando il prezzo di una transizione energetica mal programmata. A parlarcene è Alfredo Bosco, che insieme a Simone Fant e con il supporto Journalism Fund ha approfondito l’argomento con un reportage pubblicato nell’ultimo numero della nostra rivista.

Nella seconda parte di Venus con Nadia Di Dionato, parliamo invece dei bar e dei ritrovi storici dei cantautori italiani che hanno fatto la storia della musica del nostro Paese.

Contributi audio: Euronews e Rai
Show more...
1 year ago
8 minutes

Venus
#46 - Ebrahim Raisi, l’ultraconservatore iraniano - 24.05.2024
Quarantaseiesima puntata di Venus dedicata a Ebrahim Raisi, l’ultraconservatore iraniano. L'improvvisa morte del Presidente dell’Iran ha portato a un vuoto istituzionale che dovrà essere subito colmato, ma che rientra in una crisi più ampia del Paese. A spiegarci la situazione è Allegra Filippi, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus con Alessandro Di Battista, parliamo invece di Julian Assange, che potrà ricorrere in appello contro l'ordine di estradizione negli Stati Uniti per l'accusa di spionaggio

Contributi audio: Forbes Breaking News - Guardian News
Show more...
1 year ago
6 minutes

Venus
#45 - I giovani di Gaza intrappolati nel presente - 17.05.2024
Quarantacinquesima puntata di Venus dedicata ai giovani di Gaza intrappolati nel presente. Parliamo in particolare della storia di Ola, venticinquenne a Rafah, che da dottoressa in chimica si ritrova nella condizione di rifugiata senza passato. A raccontarcela è Stella Saccà, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus con Allegra Filippi parliamo invece del caso dell’esportazione dell’industria israeliana della difesa e della sorveglianza.

Contributi audio: KTVB - Al Jazeera English
Show more...
1 year ago
8 minutes

Venus
#44 - Las Vegas, gioco d'azzardo e la situazione in Italia - 10.05.2024
Quarantaquattresima puntata di Venus dedicata al gioco d’azzardo e a Las Vegas, la Mecca dell'eccesso e del divertimento senza limiti. Oltre la sua innegabile facciata glamour, si nasconde una realtà molto più complessa, fatta di solitudine e disperazione. A raccontarcela è Matteo Mantero, collaboratore de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito, parlandoci in particolare dell'impatto sociale del gioco d’azzardo e su come questo si confronta con la situazione in Italia.

Nella seconda parte di Venus, Giorgia Giuliano ci racconta l’esodo forzato dei lavoratori filippini all’estero.

Contributi audio: YouTube ed Euronews
Show more...
1 year ago
9 minutes

Venus
#43 - John List, il killer scoperto grazie alla tv - 03.05.2024
Quarantatreesima puntata di Venus dedicata a uno dei casi di cronaca nera più agghiaccianti degli Stati Uniti, per lungo tempo rimasto senza soluzione fino all’incredibile svolta. Era il 9 novembre 1971 a Westfield, in New Jersey, quando John List ha commesso il più atroce dei crimini, sterminando i suoi tre figli, la moglie e la madre. A raccontarci la sua storia è Marta Zelioli, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con Beatrice Maroni, che ci parla di Paranapiacaba, un tipo villaggio inglese, situato però nel bel mezzo del Brasile.

Contributi audio: FilmRise True Crime e Aventuras e Desventuras
Show more...
1 year ago
6 minutes

Venus
#42 - Cannabis, la Germania e un pregiudizio infinito - 26.04.2024
Quarantaduesima puntata di Venus dedicata alla legalizzazione della cannabis in Germania. Il bundestag ha da poco approvato con una larga maggioranza una norma che decriminalizza parzialmente la cannabis in Germania. A spiegarci cosa prevede è Matteo Mantero, collaboratore de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con il nostro Alessandro Di Battista, che ci parla di un conflitto, quello tra Israele e Iran, fatto di propaganda e menzogne, tra chi vuole una guerra infinita per questioni politico-economiche e chi invece preferisce non sbilanciarsi

Contributi audio: Euronews
Show more...
1 year ago
8 minutes

Venus
#41 - Iran-Israele, il rischio di un’escalation annunciata - 19.04.2024
Quarantunesima puntata di Venus dedicata alla “guerra ombra” tra Iran e Israele, che dopo i fatti dell’ultima settimana è stata ormai svelata. L’attacco israeliano a Damasco, lo sciame di missili e droni iraniani su Israele e l’ombra di una guerra aperta. A raccontarci cosa sta succedendo e cosa dobbiamo aspettarci è Allegra Filippi, collaboratrice de il Millimetro, che ci spiega le motivazioni che hanno portato l’Iran ad attaccare Israele.

Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con Paolo Di Falco, che ci parla del clima di contestazione all’interno delle università italiane, a partire dal caso della Sapienza.

Contributi audio: Mario Nawfal e Alanews
Show more...
1 year ago
6 minutes

Venus
#40 - La Rinconada, la città estrema oltre le nuvole - 12.04.2024
Quarantesima puntata di Venus dedicata a una città molto particolare che si trova sulle Ande peruviane e che è considerata la più vicina allo spazio. Questo posto si chiama La Rinconada e qui le persone vivono a un’altitudine di 5100 metri sul livello del mare e con una lunga serie di difficoltà. A parlarcene è Marta Zelioli, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus, con Giorgia Giuliano capiamo come un hotel possa migliorarci la vita. Inoltre, affrontiamo anche un terzo argomento trattato sul nostro sito: parliamo di ambiente e lo facciamo con Rossella Fasano di Legambiente, che ci spiega nel dettaglio cosa sono i campi di volontariato.

Contributi audio: Lethal Crysis e Video di vario genere


Show more...
1 year ago
7 minutes

Venus
#39 - Erdoğan sconfitto e il sorpasso dell’opposizione - 05.04.2024
Trentanovesima puntata di Venus dedicata alle recenti elezioni in Turchia, dalle quali Erdogan è uscito fortemente ridimensionato. Il 31 marzo, 58 milioni di cittadini turchi sono stati chiamati alle urne per eleggere i sindaci di oltre 4000 città. Quale è stato l'esito di queste amministrative ce lo dice Beatrice Maroni, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con Stella Saccà, che direttamente da New York ci parla dei drammatici effetti del Fentanyl, conosciuta anche come China Girl, ossia la droga che trasforma chi ne fa uso in uno zombie.

Contributi audio: euronews e BBC News
Show more...
1 year ago
8 minutes

Venus
#38 - Il bluff del centro-destra per prendersi Bari - 29.03.2024
Trentottesima puntata di Venus dedicata allo scontro tra il governo e il sindaco di Bari. Si può mettere alla gogna un sindaco per fare campagna elettorale? A questa domanda e altre connesse a quanto accaduto a Bari risponde Paolo Di Falco, collaboratore de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella seconda parte di Venus, con il nostro Alessandro Di Battista, parliamo di come l'establishment europeo stia attuando una precisa strategia politico-mediatica per abituare i cittadini ad un coinvolgimento bellico maggiore.

Contributi audio: Sky tg24 ed euronews.
Show more...
1 year ago
7 minutes

Venus
#37 - Il femminismo che diventa imperialismo - 22.03.2024
Trentasettesima puntata di Venus dedicata alla deviazione imperialista del femminismo americano.
Dagli Stati Uniti fa molto rumore l’assordante silenzio bianco sulla tragedia di Gaza e i suoi effetti. A parlarcene è Stella Saccà, collaboratrice de il Millimetro, che direttamente da New York ha approfondito questo argomento, partendo proprio da come si vive oggi in America.

Nella seconda parte di Venus, con il direttore Gianluca Cherubini, parliamo delle recenti elezioni presidenziali in Russia e di come la vittoria di Vladimir Putin non sia mai stata messa in discussione per una lunga serie di motivi.

Contributi audio: VICE e askanews
Show more...
1 year ago
8 minutes

Venus
#36 - I detenuti all'estero che l'Italia ha dimenticato - 15.03.2024
Trentaseiesima puntata di Venus dedicata ai detenuti italiani sparsi in giro per il mondo.
A partire dai casi di Ilaria Salis e Chico Forti, un’analisi sulla situazione degli altri nostri connazionali che stanno vivendo il carcere all’estero e sulle differenze con le quali sono state trattate le diverse vicende. A parlarcene è Paolo Di Falco, collaboratore de il Millimetro.

Nella seconda parte di Venus, con Greta Cristini parliamo di come le acque in fiamme e la fatica della potenza americana impongano un ripensamento della marina militare italiana in senso autonomo.

Contributi audio: Giorgia Meloni e Alanews
Show more...
1 year ago
9 minutes

Venus
Tutti i venerdì gli approfondimenti della settimana scelti dalla redazione de il Millimetro.
Con la voce di Marco Ercole e il contributo dei nostri giornalisti.



"Venus" è un podcast prodotto da il Millimetro

Sigla e suono Mirko Bonocore

Direzione Santiago Maradei

Per info e suggerimenti scriveteci a podcast@ilmillimetro.it

Abbonamenti www.ilmillimetro.it/abbonamenti