
Molti professionisti del vino sanno tutto su denominazioni, vitigni e tecniche di vinificazione… ma pochi sanno davvero come comunicare il vino al cliente.
Se ti capita di raccontare un vino e dopo pochi secondi il cliente si distrae, forse il problema non è il vino, ma il modo in cui lo presenti.
In questo episodio scoprirai perché la tecnica, da sola, non basta e qual è il vero ingrediente per catturare – e mantenere – l’attenzione di chi ti ascolta.
Ti guiderò attraverso esempi concreti, un esercizio pratico da applicare subito, e un metodo di comunicazione efficace per la sala o l’enoteca.
Parleremo di emozione, storytelling e di come trasformare ogni vino in un’esperienza desiderabile, anche senza mai pronunciare la parola “tannino”.