OEE: Misurare l'Efficienza Produttiva Reale
L'episodio è incentrato sull'importanza dell'Overall Equipment Effectiveness (OEE) come strumento cruciale per valutare la vera produttività di una linea di produzione. Spiego che l'OEE, calcolato moltiplicando Disponibilità, Prestazione e Qualità, rivela la differenza tra la capacità teorica di un impianto e la sua produzione effettiva. Io in primis utilizzo l'OEE durante i miei sopralluoghi aziendali per identificare le inefficienze nascoste, che spesso non sono dovute alla lentezza delle macchine, ma a problemi organizzativi o di gestione, come i tempi di cambio formato. L'obiettivo è fornire soluzioni su misura ed evitare investimenti inutili in nuove macchine, focalizzandosi sul miglioramento di ciò che può essere misurato. Per me l'OEE funge da bussola per assicurare che qualsiasi preventivo o acquisto porti a un miglioramento concreto della salute produttiva dell'azienda.
Per qualsiasi ulteriore
http://leonardovolpi.it Oppure mi trovi su
TelegramOppure su
Linkedin Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
TelegramWhatsappQuesto episodio include contenuti generati dall’IA.