Grande vittoria in Champions League contro l'Igokea ribaltando la differenza canestri, grande sconfitta a Brescia (come sempre) dove dimostriamo che il salto di qualità non è ancora nelle nostre corde.
All content for Voci Da Via Flavia is the property of Voci Da Via Flavia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Grande vittoria in Champions League contro l'Igokea ribaltando la differenza canestri, grande sconfitta a Brescia (come sempre) dove dimostriamo che il salto di qualità non è ancora nelle nostre corde.
Sconfitta che fa veramente male a Vercelli contro l'ex Santoni per 3-1. Sogni di salvezza definitivamente sfumati? Forse intanto c'è il cane come sponsor... BAU
Grande vittoria in Champions League contro l'Igokea ribaltando la differenza canestri, grande sconfitta a Brescia (come sempre) dove dimostriamo che il salto di qualità non è ancora nelle nostre corde.
Secondo derby (minore) della stagione vinto questa volta in trasferta... anche se ormai giocare a Treviso è come giocare in casa. Ne prendiamo 100 ma ne diamo 107 e cosi ci portiamo alla seconda vittoria di fila in campionato.
Pareggio in casa contro la mitica Pergolettese che però paradossalmente non era la notizia del giorno visto che da metà settimana non sono più dipendenti della Triestina nè il signor Alex Menta nè il signor Sebastiano Stella.
Crollo verticale in quel di Mestre contro la Reyer Venezia. Sconfitta di 36 senza neanche provarci. Però eravamo stanchi. E martedi in Bosnia. E il 26 ottobre c'è il derby in CASA.
In quel di Cittadella, un Unione che lotta e gioca anche bene ma completamente spuntata in avanti, si fa beffare al 90° da un gol di Diaw che regala tre punti alla squadra di casa. Risultato bugiardo ma cosi è.
Di riffa e di raffa si vince a Napoli per la prima vittoria stagionale della Pallacanestro Trieste. Il gioco continua a latitare ma va bene cosi. Vediamo cosa ci porterà questa settimana con due sfide davvero proibitive.
Sconfitta di misura ma che nasconde le grandi lacune della Pallacanestro Trieste, che gioca una partita veramente oscena e senza idee. Di cuore riesce quasi nell'impresa ma molti si preoccupano per il futuro. Testa ora a Wurzburg e Napoli
Zero a zero che ci sta stretto in quel di Novara con i soliti torti arbitrali che ci penalizzano ma la banda di Geppino Marino (e Ciofani) continua la sua lenta marcia verso una salvezza che pare ancora insperata. Adesso sotto con il Cittadella
Con solo Ame e Jaco in trasmissione e senza partite visibili si può riuscire a fare una puntata di più di 10 minuti? Ebbene si se la regina è la POLEMICA. Ascoltare per credere.
Incredibile vittoria in rimonta dell'Unione sul fastidioso quanto inutile Arzignano Valchiampo e cosi siamo ad una partita dal scendere sotto la doppia cifra di penalizzazione... insomma rimaniamo sempre nella merda ma un pò meno. E ci sono pure delle novità in società....
Trieste si piega 66 a 80 in casa contro la Cedevita Olimpia Lubiana e mostra i primi segni di CEDI mento? Nel frattempo si prepara alla trasferta di martedì con il Baskonia. Fisiologica sconfitta oppure dobbiamo preoccuparci?
Cose successe nell'ultima settimana: cambia l'azionista di maggioranza e siamo governati da delle criptovalute il cui simbolo è un cane (de Trieste?), segniamo su calcio piazzato e pure vinciamo. E noi usciamo con la puntata.
Doppia amichevole per i biancorossi con gli sloveni dell e uno scrimmage con la Reyer Venezia subito con l'assenza di Sissoko. Ma c'è pure un'altra notizia a tenere banco: le nuove regole in vigore al palazzo da mercoledi.
Finalmente esce la puntata sul calcio che tutti aspettavano. Il grande scontro sulle diverse visioni dei nostri conduttori sulla tormentata Unione. Avviso ai naviganti: PUNTATA LUNGA
Seconda parte nella quale si discute amabilmente dei roster nelle nostre avversarie in campionato e ci si lancia in grandi pronostici sulla stagione. Ci avremo preso? Dubito
Grande vittoria in Champions League contro l'Igokea ribaltando la differenza canestri, grande sconfitta a Brescia (come sempre) dove dimostriamo che il salto di qualità non è ancora nelle nostre corde.