
Le Regole Pixar di Storytelling (Parte 1)
Perché i film Pixar ci fanno piangere, anche da adulti?
Cosa rende “Up”, “Coco” o “Inside Out” così profondamente umani, pur essendo film d’animazione?
In questo episodio di Wonderoom, entriamo nel cuore della filosofia Pixar per scoprire come riescano a creare storie che restano.
Dalle riunioni ai principi di Emma Coats, esploriamo la prima metà delle 22 regole di storytelling Pixar, quelle che mettono al centro il fallimento, la verità emotiva e la crescita dei personaggi.
In questo episodio scoprirai:
Perché scrivere non è creare mondi perfetti. È ricordare cosa significa essere vivi.
Condividi l’episodio con chi ama le storie Pixar e raccontami nei commenti qual è quella che ti ha fatto piangere di più o il tuo film Pixar preferito!
E se vuoi approfondire, scarica:
- La guida gratuita con le "30 domande per costruire personaggi indimenticabili"
Scopri:
Corso Online "I pilastri di una storia"
Corso Online "A caccia di idee"