Home
Categories
EXPLORE
Comedy
True Crime
Society & Culture
Music
Education
News
Religion & Spirituality
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/38/1b/6c/381b6c39-f3dd-09dd-45df-682c29d4c03b/mza_16328306910074072648.png/600x600bb.jpg
www.controradio.it
www.controradio.it
25 episodes
15 hours ago
Show more...
News
Music,
Music Commentary
RSS
All content for www.controradio.it is the property of www.controradio.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Show more...
News
Music,
Music Commentary
Episodes (20/25)
www.controradio.it
Accorpamenti scolastici, il corto circuito tra Regione e Metro città di Firenze
La Regione Toscana, che pure aveva presentato un ricorso alla Presidenza della Repubblica per contestare il piano del governo di accorpamenti scolastici, scrivi al Comune di Firenze invitandolo a presentare il proprio piano di accorpamenti scolastici. Sembra proprio un corto circuito quello che si è ingenerato tra la Regione Toscana e la Città metropolitana di Firenze. Dunque il piano del governo sugli accorpamenti scolastici coinvolge 12 scuole in Toscana. Per opporsi a questo piano la Regione Toscana ha presentato un ricorso alla Presidenza della Repubblica. Ricorso sostenuto anche dalla Cgil della Toscana. Oltre che dalla Città metropolitana di Firenze che […]
Show more...
15 hours ago
1 minute 28 seconds

www.controradio.it
Morte Luana D’Orazio, assolto il tecnico. “Le responsabilità vanno individuate”
“La giustizia pensa di chiuderla qui, oppure indaga per trovare chi veramente ha manomesso e chi ha ordinato di farlo?” Domande che rimangono aperte e vengono poste da Mirko Lami (Cgil Toscana) all’indomani della sentenza del tribunale di Prato che ha assolto “per non aver commesso il fatto” Mario Cusimano, tecnico manutentore imputato per la morte della giovane operaia tessile il 3 maggio 2021 rimanendo incastrata in un macchinario, un orditoio, nell’azienda di Montemurlo dove lavorava. Per la morte di Luana a suo tempo erano stati indagati per omicidio colposo e rimozione dolosa delle cautele antinfortunistiche, cioè le protezioni, i […]
Show more...
16 hours ago
5 minutes 45 seconds

www.controradio.it
Disagio giovanile, psicofarmaci, educazione affettiva: bisogni, cause e strumenti per sostenere la crescita  e il benessere psicologic
In studio Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana dal 2020 ed eletta nella primavera 2025 prima donna alla guida del Consiglio nazionale.
Show more...
16 hours ago
16 minutes 24 seconds

www.controradio.it
Il Pd alla prova delle correnti, vecchie, nuove, allargate e di ritorno. Intervista a Dario Nardella
Nato in Toscana, in Toscana il Pd prova a risolvere le sue divisioni interne, mai risolte a diciotto anni dalla sua fondazione. Due gli appuntamenti, come le (almeno) due anime del partito. A Montepulciano (Siena), dal 28 al 30 novembre ci sarà “Costruire l’alternativa”, ovvero l’appuntamento del nuovo correntone di maggioranza. Formato da Area-dem di Dario Franceschini, Dems di Andrea Orlando ed ex Articolo 1 di Roberto Speranza. Un evento sì a sostegno della segretaria Elly Schlein, ma che dovrà servire anche a bilanciarne il potere. Dunque per rassicurare la Segretaria sulla stabilità della sua leadership, nonostante si parli da più parti di […]
Show more...
16 hours ago
16 minutes 35 seconds

www.controradio.it
Giunta regionale, attesa per le deleghe del Giani bis
Dopo il via libera della maggioranza in Consiglio regionale al programma di governo per il secondo mandato di Eugenio Giani, mancano solo le deleghe degli assessori. Ora che il Consiglio regionale ha approvato il programma di Governo, manca l’ultimo tassello, quello dell’assegnazione delle deleghe agli assessori indicati. Il Consiglio ha mostrato una maggioranza solida, il programma è stato votato da 25 consiglieri mentre i contrari sono stati 15. Ma per la definizione della Giunta le cose non sono così semplici. Le nuove deleghe arrivano praticamente ad un mese e mezzo dalle elezioni. Una cosa inedita, mai vista prima. Sappiamo che […]
Show more...
16 hours ago
1 minute 34 seconds

www.controradio.it
Accordi Unifi-Israele, studenti "in Senato accademico non ci hanno fatto parlare"
“Il vero tema – denuncia Sofia Vinci rappresentante in senato accademico e membro dell’assemblea studenti per la palestina,– è l’atteggiamento della rettrice che si conferma non in grado di dialogare con gli studenti, che sono la componente principale dell’università e di rispondere nel merito”. Nulla di fatto dalla riunione odierna del Senato accademico dell’Università di Firenze che avrebbe dovuto discutere degli accordi in essere con le università israeliane, sulla base di un documento consultivo redatto dal Comitato etico per la ricerca dell’ateneo. Il punto all’ordine del giorno è stato rinviato a dicembre, ma non sono mancate le polemiche da parte […]
Show more...
1 day ago
4 minutes 6 seconds

www.controradio.it
Ciao Dodo, giornalista con pochi fronzoli e molti valori
Lutto nel giornalismo, è morto stamani, nella sua casa di Firenze, Domenico Mugnaini, direttore di Toscana Oggi: aveva 65 anni e da tempo lottava con la malattia. Cordoglio e attestati di affetto e stima dal mondo politico/istituzionale e dell’informazione. Commentò per primo ai microfoni di Controradio l’annuncio della nomina di Papa Leone XIV l’8 maggio scorso. Il ricordo di Chiara Brilli Questa mattina la notizia della scomparsa di Domenico Mugnaini ha scosso il giornalismo toscano e non solo. Chiunque faccia questo mestiere da qualche decennio sul territorio non può non ricordare l’impegno, la professionalità, ma anche la franchezza e a volte […]
Show more...
1 day ago
1 minute 42 seconds

www.controradio.it
Alia risponde! Quinta puntata
Alia risponde! Quinta puntata “ALIA  risponde – La tua voce, i nostri servizi”, una trasmissione a cura di PLURES ALIA  per comunicare le novità del gestore e rispondere alle domande del pubblico. Il terzo mercoledì del mese alle 9:00, uno spazio aperto alla cittadinanza in diretta radio e in video sulla Controradio TV. Scrivici a: aliarisponde@controradio.it Conduce Chiara Brilli.
Show more...
1 day ago
21 minutes 40 seconds

www.controradio.it
Flux al via con Star Splitter, il progetto musicale di Rob Mazurek e Gabriele Mitelli
Giovedì 20 novembre ore 21 al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze a cura di Toscana Produzione Musica
Show more...
1 day ago
4 minutes 23 seconds

www.controradio.it
Dillo a Controradio - puntata 19 novembre 2025
  Settima puntata della nuova stagione. Tutte riascoltabili su https://www.controradio.it/dillo-a-controradio/ – Ex Convitto della Calza, cosa sta facendo il Comune Torniamo a parlare della trasformazione dell’ex convitto inaugurato nei giorni scorsi nonostante verifiche e ordinanze comunali di stop a lavori (però già finiti) e di irregolarità da accertare su destinazione (da spa a hotel) e attività tra cui prenotazioni on line, Ristorante, Cin (obbligatorio per finalità turistiche).  “Le prime verifiche sembrano dire che lì c’è un’attività ribaltata”, “c’è stato un avvio del procedimento da parte della direzione edilizia che sta verificando la conformità al progetto stesso. Il procedimento scadrà questo fine settimana. L’assessore […]
Show more...
1 day ago
18 minutes 18 seconds

www.controradio.it
Rsa in Santo Spirito, parte l'indagine sulla concessione
L’inchiesta sulla Rsa di piazza Santo Spirito nasce dalle segnalazioni dei padri agostiniani preoccupati per l’impatto sul convento storico. Ora indaga la Guardia di Finanza mentre il progetto suscita timori per una possibile trasformazione in hotel di lusso mascherato da senior house. L’inchiesta è partita da padri agostiniani. A marzo avevano fatto notare che la presenza della Rsa confinante con la Basilica, sarebbe stata devastante per il convento. Ora indaga la Guardia di Finanza. Siamo in piazza Santo Spirito, dove l’ex caserma Ferrucci è stata assegnata nel 2022 da una società del Ministero della Difesa (Difesa Servizi) alla Fastpol Srl. […]
Show more...
1 day ago
1 minute 30 seconds

www.controradio.it
Dal test 'del finto carrello' al licenziamento
La protesta dopo i casi di Siena e Livorno, gli ispettori hanno di fatto simulato un furto per vedere se il cassiere se ne accorgeva. Poi il licenziamento. Interrogazione di Avs in parlamento e incontro a Roma con i sindacati. ‘I cassieri non sono poliziotti. Comportamento vessatorio’. Sabina Bardi, responsabile Area Livorno di UilTucs Toscana
Show more...
1 day ago
3 minutes 53 seconds

www.controradio.it
62 POLTRONE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE MAFIE - Secondo Collegamento
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vιttιme delle mafιe, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno cιvile. Il progetto, promosso dall’Associazione Teatro Puccini con il sostegno della Fondazione CR Firenze, verrà inaugurato ̀ con una giornata interamente dedicata alla legalιtà.
Show more...
2 days ago
5 minutes 9 seconds

www.controradio.it
L'immigrazione dal racconto al palco: al teatro Manzoni di Calenzano "Le Voci degli Altri"
Quante storie vivono silenziose nelle nostre città? Quanti viaggi, sogni e ricordi si nascondono dietro i volti che incrociamo ogni giorno? LE VOCI DEGLI ALTRI le ha ascoltate, raccolte e trasformate in teatro. Finalmente, quel viaggio arriva sul palco. “Questo spettacolo è il frutto di un percorso straordinario: un intenso lavoro di interviste e laboratori che ha dato voce alle esperienze autentiche di migranti di prima e seconda generazione. Un progetto dell’Associazione FOÀ Formazione Attori, reso possibile dal sostegno fondamentale di Fondazione CR Firenze e dall’entusiasmo di centinaia di cittadini che, attraverso una campagna di successo, ne sono diventati co-produttori” […]
Show more...
2 days ago
2 minutes 25 seconds

www.controradio.it
Euroingro, dopo l'aggressione ai lavoratori due aziende hanno accettato di avviare una trattativa
Dopo gli scontri di ieri all’Euroingro, due delle cinque aziende coinvolte nella vertenza con il sindacato Sudd Cobas hanno accettato di avviare una trattativa e firmare un accordo per la regolarizzazione dei dipendenti. Lunedì un gruppo di circa trenta persone aveva assaltato il presidio sindacale in via Gora del Pero, danneggiando i gazebo e aggredendo due agenti della Digos. Tre cittadini cinesi sono stati fermati; la Procura ha aperto un fascicolo. Durante una conferenza stampa sul luogo dell’aggressione, il coordinatore Sudd Cobas Luca Toscano ha denunciato “una violenza ormai sistematica contro picchetti pacifici” e ha respinto ogni lettura etnica degli […]
Show more...
2 days ago
2 minutes 53 seconds

www.controradio.it
Firenze, A Santa Maria Novella il primo Coworking Pubblico
Il primo coworking pubblico, a Firenze,  di proprietà dell’amministrazione comunale, sorgerà all’interno del complesso di Santa Maria Novella, affacciato sulla grande piazza giardino, Mediterranea, dove prima c’era il cortile interno, dotata di aree verdi.  Va avanti dunque il percorso di rigenerazione urbana del complesso che prima ospitava il comando dei Carabinieri e  che si appresta a diventare un vero e proprio polo sociale e culturale a disposizione della cittadinanza, capace di integrare funzioni abitative, museali, civiche, ambientali. In questo luogo in grande trasformazione si è riunita oggi la Giunta di Palazzo Vecchio, a fare il punto sugli interventi in essere […]
Show more...
2 days ago
1 minute 34 seconds

www.controradio.it
La Calza è irregolare, ma resta ancora aperta
Spa, hotel, ristorante: il Convitto della Calza si trasforma tra permessi mancati, insegne abusive e un Cin “rubato”. Il Comune promette indagini lampo, ma la struttura resta online e operativa. L’ex Convitto della Calza a Firenze doveva essere solo una Spa, ed invece ha aperto i battenti anche come hotel e ristorante. Tutto abusivo, come anche l’insegna del resto, e persino il Cin, il Codice identificativo nazionale obbligatorio per questo tipo di strutture. Quello in uso sarebbe di un’altra struttura, sempre della stessa proprietà. La destinazione d’uso era infatti “direzionale”, cosa che inibisce la funziona alberghiera e di somministrazione. Il […]
Show more...
2 days ago
1 minute 30 seconds

www.controradio.it
Speciale Puccini. 62 poltrone in memoria delle vittime delle mafie
 Questa mattina con Raffaele Palumbo e i suoi ospiti siamo in diretta dal Teatro Puccini di Firenze per la cerimonia di inaugurazione del progetto “Vittime delle mafie”. Il progetto prevede la dedica di 62 poltrone del teatro alle vittime delle mafie, ciascuna contrassegnata dal nome e da un QR code che ne racconta la storia. Un’iniziativa che vuole unire memoria, cultura e impegno civile, per ricordare coloro che hanno sacrificato la vita nella difesa della legalità e dei valori democratici.
Show more...
2 days ago
25 minutes 1 second

www.controradio.it
Il viaggio in Borneo di Beccari in mostra alla Specola di Firenze
È dedicata al naturalista fiorentino Odoardo Beccari (16 novembre 1843 – 25 ottobre 1920), la mostra dal titolo “Nelle foreste di Borneo. Viaggio di Odoardo Beccari nelle terre del Ragià Bianco”, aperta fino al 15 febbraio al Museo La Specola a Firenze. L’esposizione ripercorre, con reperti originali, fotografie inedite, esemplari vegetali e animali, tra cui un orango e una civetta lontra, la sua avventura all’età di 22 anni nel Borneo.  Lorenzo Cecchi:  curatore della mostra.
Show more...
2 days ago
4 minutes 35 seconds

www.controradio.it
Prato:  riapre il circolo PD del Soccorso, nel quartiere più multietnico della città
Dopo un’assenza di oltre dieci anni, il Partito Democratico riapre il circolo del Soccorso. Un ritorno in quella che un tempo era la sede con il maggior numero di iscritti dem in tutta la provincia. Ne parliamo in studio con Giorgio Bernardini Interviste Il segretario del partito democratico di Prato Marco Biagioni, che è anche segretario pro tempore del nuovo circolo del soccorso Mustafa Diagne, rappresentante della comunità senegalese di Prato
Show more...
2 days ago
12 minutes 13 seconds

www.controradio.it