Home
Categories
EXPLORE
Comedy
True Crime
Society & Culture
History
Sports
News
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/a4/d7/77/a4d77718-7531-9756-fe9c-e5945e2c7fbc/mza_15425927421823385352.jpg/600x600bb.jpg
Late Tech Show
Gigi Beltrame
270 episodes
1 day ago
Late Tech Show è un podcast informativo creato da Gigi Beltrame che offre un punto di vista unico sul futuro del digitale, per utenti, professionisti e aziende. Col dilagare del digitale, è importante rimanere informati sulle ultime innovazioni. Il podcast che ti offre una panoramica aggiornata sul mondo della tecnologia, dell'innovazione e dell'imprenditorialità. Ogni puntata ospita interviste a esperti del settore, imprenditori e startup. Le conversazioni esplorano una vasta gamma di argomenti, tra cui l'intelligenza artificiale e la digital transformation.
Show more...
Technology
RSS
All content for Late Tech Show is the property of Gigi Beltrame and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Late Tech Show è un podcast informativo creato da Gigi Beltrame che offre un punto di vista unico sul futuro del digitale, per utenti, professionisti e aziende. Col dilagare del digitale, è importante rimanere informati sulle ultime innovazioni. Il podcast che ti offre una panoramica aggiornata sul mondo della tecnologia, dell'innovazione e dell'imprenditorialità. Ogni puntata ospita interviste a esperti del settore, imprenditori e startup. Le conversazioni esplorano una vasta gamma di argomenti, tra cui l'intelligenza artificiale e la digital transformation.
Show more...
Technology
Episodes (20/270)
Late Tech Show
Fare crescere i talenti, gli eventi aziendali, gli asset digitali e la PA tra cloud e AI - S07e12

🎙️AI, PA e numeri da capogiro (con Paolo Spreafico di Google)

L'Intelligenza Artificiale è fondamentale per la Pubblica Amministrazione, potendo complementare il 69% dei servizi e dei lavori. L'impatto economico stimato per l'Italia nei prossimi 10 anni (con adozione immediata) è tra i 150 e i 170 miliardi di euro. Nonostante il grande potenziale, l'adozione aziendale è limitata (solo il 25% dei dipendenti l'ha adottata) a causa di blocker legati a sicurezza, responsabilità e governance. Google Cloud supporta l'innovazione in Italia con architetture ibride (CNR) e lo sviluppo delle competenze tramite Google Skills.

🎙️Asset digitali e AI Act: l'allarme autenticità (con Nicola Meneghello di Thron)

Gli asset digitali sono cruciali per la promozione dei prodotti e la formazione delle reti vendita. Con l'entrata in vigore dell'AI Act, i contenuti non reali generati dall'IA dovranno essere marcati con un alert. Questo solleva interrogativi sull'attendibilità del contenuto, specialmente in settori come l'e-commerce. L'IA resta un'opportunità irrinunciabile per velocizzare le attività, ma l'autenticità, la tracciabilità e la coerenza dei contenuti sono la chiave per l'attendibilità della fonte.

🎙️Investire nei talenti digitali (con Fabio Romano di Huawei)

Huawei investe nello sviluppo dei digital talent. È cruciale che le aziende forniscano esperienze concrete e use case reali (come smart city o sanità) per stimolare la curiosità dei giovani, affiancando scuola e università. Il progetto internazionale "Seeds for the Future" ha portato 10 studenti italiani in Cina per corsi ICT avanzati e visite a realtà high-tech come la fabbrica di veicoli BYD e la DJI (droni), promuovendo anche lo sviluppo delle soft skill e una visione globale.

🎙️Eventi, personalizzazione e ROI (con Stefano Brigli Bongi di Kampaay)

I trend negli eventi mostrano una forte spinta verso la personalizzazione e la micro-segmentazione. La pressione maggiore nelle aziende è data dalla necessità di misurare il ritorno sull'investimento (ROI) e l'efficacia dell'investimento. Kampaay risponde a questa esigenza offrendo una piattaforma per la tracciabilità della spesa in tempo reale e abbinando la tecnologia a un supporto umano costante, fondamentale per il coordinamento e le modifiche last minute.

Con:

00:00 Intro

3:08 Paolo Spreafico di Google Cloud,

21:25 Fabio Romano di Huawei,

36:58 Nicola Meneghello di Thron,

55:00 Stefano Brigli Bongi di Kampaay


Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it

💁‍♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi

📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/libridiGigi

📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/

👍 Seguimi su:

• Magazine - http://businesscommunity.it

• LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame

• Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame

• Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame

Show more...
2 days ago
1 hour 11 minutes 24 seconds

Late Tech Show
La versione podcast della #newsletter #Techy del 17 novembre 2025 di Gigi Beltrame

La versione podcast automatica della #newsletter #Techy del 17 novembre 2025 di Gigi Beltrame

Tutte le novità del digitale di questa settimana.

Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

📕 I miei libri: https://bit.ly/libridiGigi⁠

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Show more...
4 days ago
11 minutes 34 seconds

Late Tech Show
Intersections, AI e dispositivi, l'adv su Netflix, cybersecurity e dati e aziende - S07e11

In questa puntata Gigi Beltrame ha messo in luce quanto sia pervasiva l'influenza dell'Intelligenza Artificiale, toccando argomenti che vanno dalla creatività alla sicurezza, fino ai dispositivi che usiamo quotidianamente.

🎙️ Sergio Amati (IAB): La creatività abilitata dall'AI

Partendo dall'evento "Intersections", ha confermato un "successo clamoroso di pubblico" e l'innalzamento del livello di qualità dei contenuti offerti. L'obiettivo, ha spiegato Amati, è portare ispirazione nella plenaria e poi verticalizzare le discussioni nei workshop, focalizzandosi sulle discipline specifiche. Amati ha sottolineato che l'Intelligenza Artificiale non è più un argomento a sé stante, ma è diventata un "layer base", uno strato fondamentale su cui si fonda la creatività. La sfida attuale per le aziende è trasformare questo potenziale ispirativo in applicazioni concrete e scalabili per il marketing.

🎙️ Evita Barra (Netflix Ads): L'esplosione della pubblicità streaming

Proseguendo sul tema dell'advertising, ha analizzato il fenomeno di Netflix "con la pubblicità", che, a soli tre anni dal lancio dell'opzione, ha raggiunto 7,5 milioni di spettatori attivi mensilmente in Italia. Questo successo ha ampliato la scelta per l'utente e ha reso Netflix una piattaforma attraente per i brand.

🎙️ Giovanni Bergamaschi (Google Italia): L'AI che abita il dispositivo

Spostando il focus dalla rete al dispositivo personale, ha raccontato come l'Intelligenza Artificiale, Gemini sia "esplosa" sui Google Pixel. Il vero cambio di passo è l'integrazione del chipset Tensor (costruito internamente da Google), che permette di eseguire le principali attività di AI in locale (sul dispositivo), migliorando la privacy e la sicurezza dell'utente. L'AI sta rendendo il telefono sempre più utile, citando funzionalità che vanno oltre il semplice ritocco fotografico: ad esempio, la capacità di trascrivere e tradurre una telefonata in tempo reale, mantenendo il tono e persino l'accento del parlante.

🎙️ Delia La Volpe (IBM): La cyber-difesa nell'era del post-Quantum

Sul fronte della sicurezza, ha fornito un quadro chiaro delle minacce emergenti, citando il report IBM X-Force Threat Intelligence Index (2025). Il report evidenzia che il 30% degli attacchi utilizza credenziali valide. Gli attaccanti sfruttano l'AI generativa per creare deepfake e phishing sempre più sofisticati e credibili. IBM pensa alla sicurezza su più livelli: la gestione delle identità (sia umane che "non umane," come quelle di IoT e macchine) e la protezione dei dati.

🎙️ Nicola Davanzo (Alibaba.com): Globalizzazione e AI per le PMI

Ha illustrato come la piattaforma stia supportando le Piccole e Medie Imprese (PMI) verso l'internazionalizzazione. L'evento Cocreate di Londra è un momento di incontro offline mirato a connettere fornitori e buyer, unendo l'aspetto tecnologico a quello della relazione umana. D'Avanzo ha evidenziato che la globalizzazione si è frammentata, spostandosi verso dinamiche "local to local" dove la relazione duratura è prioritaria rispetto al solo prezzo.

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it

💁‍♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi

📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/libridiGigi

📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/

👍 Seguimi su:

• Magazine - http://businesscommunity.it

• LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame

• Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame

• Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame

• Youtube - http://bit.ly/lts_ut

🎙️ Spotify - http://bit.ly/ltechshow

🎙️ iTunes - http://bit.ly/gigitechshow

🎙️ Google Podcast - http://bit.ly/lts_gp

🎙️ Amazon Music - http://bit.ly/ltsgigiIntersections, AI e dispositivi, l'adv su Netflix, cybersecurity e dati e aziende - S07e11

Show more...
1 week ago
1 hour 4 minutes 16 seconds

Late Tech Show
La versione podcast della newsletter Techy del 10 novembre 2025 di Gigi Beltrame

La versione podcast automatica della #newsletter #Techy del 10 novembre 2025 di Gigi Beltrame

Tutte le novità del digitale di questa settimana.

Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

📕 I miei libri: https://bit.ly/libridiGigi⁠

Show more...
1 week ago
15 minutes 29 seconds

Late Tech Show
Il ritorno del nucleare: da tabù ad asset strategico? - registrazione del webinar

Un webinar informativo per fare un po' il punto della situazione, comprendere come sta evolvendo e quali saranno le prospettive future in chiave di investimenti.

Quanta parte investire e se investire i propri risparmi nel nucleare, o nel comparto energia nucleare? Ha senso, non ha senso, quali sono i rischi e quali sono le opportunità?

Qual è lo "storico" del settore e quali strumenti sono disponibili?

A chi conviene? Conviene?

Con:

Gian Luca Bocchi di Morkemindy.com,

Fulvio Marchese, consulente / pensionato felice,

Edoardo Passaretti, Regional Director di GlobalX ETFS Europe,

Piergiacomo Braganti, Director, Macroeconomic Research di WisdomTree Europe,

Alessandro Rollo, ETF Sales Associate di VanEck,

Gabriele Turussini, Private Banker

Show more...
2 weeks ago
1 hour 35 minutes 44 seconds

Late Tech Show
Pagamenti e AI, crowdfunding, AI e percorso di innovazione e gli analytics nel business - S07e10

Questa settimana entriamo nel vivo della Trasformazione Digitale affrontando temi cruciali come l'AI, i pagamenti, il mondo delle startup e gli analytics, il tutto attraverso la voce dei protagonisti del settore.

Ascolta le interviste esclusive con:

🎙️ Pietro Lanza (SB Italia)Approfondiamo come l'Intelligenza Artificiale stia entrando nei processi aziendali per dare benefici concreti. Le aziende sono in una fase di curiosità e comprensione di questo macro trend. Pietro Lanza spiega l'importanza di integrare l'AI nella roadmap della trasformazione digitale delle imprese, specialmente per migliorare la competitività (sia sui ricavi che sull'efficienza operativa). Si discute anche del mix di euforia e preoccupazione legato alla regolamentazione (come l'AI Act) e l'attenzione alla sovranità dei dati e alla security by design.

🎙️ Danilo Arosio (MasterCard)

Direttamente dal Salone dei Pagamenti, Danilo Arosio presenta le novità che ruotano intorno al mondo dei pagamenti. Le tre aree principali sono:

1. Agenti AI (Agenti Fite): L'intelligenza artificiale che potrà pagare per l'utente in un futuro, creando un ecosistema sicuro.

2. Sicurezza: Nuovi prodotti come Mastercard Intelligence e On-demand Decision che bloccano le frodi prima ancora che avvengano, monitorando il dark web.

3. Pagamenti P2P (Tap to Send and Reis): La possibilità di scambiarsi denaro semplicemente avvicinando due telefoni.

🎙️ Lorenzo Ferrara (Nova Ventures)

Scopriamo il fermento nel mondo delle startup e del venture capital. Ferrara conferma che il mercato è più maturo e l'idea, oggi, non è più sufficiente – conta molto di più la volontà e la capacità del team e dell'imprenditore. Nova Ventures si sta focalizzando sulla verticalità dei progetti, come il Property Tech, il Lifetech, l' Impact Investing e il Creative AI (Marketing e IA). Si sottolinea come il lavoro sia diventato anche un'opera di educazione e l'obiettivo sia portare le startup a costruire soluzioni insieme alle corporate (Open Innovation).

🎙️ Federico Tota (ContentSquare)

Entriamo nel mondo della Customer Experience (CX) e della User Experience (UX). Nonostante gli italiani siano utenti digitali evoluti, sono anche tra i più frustrati (il 45.7% degli utenti retail in Italia è frustrato). ContentSquare aiuta le organizzazioni a passare dall'analisi quantitativa all' insight qualitativo. L'obiettivo è rendere la UX del futuro "intelligente e autonoma", con l'AI che agisce da orchestratore di agenti (GNI). ContentSquare è anche l'unica soluzione in Italia certificata per l' Experience Analytics nel mondo della Pubblica Amministrazione. Il loro tool Session Replay permette di registrare i comportamenti dell'utente per capire dove avviene la frustrazione o l'abbandono.

Con:

Pietro Lanza di SB Italia,

Danilo Arosio di MasterCard,

Lorenzo Ferrara di Nova Ventures,

Federico Tota di ContentSquare

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it

💁‍♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi

📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/libridiGigi

📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/

👍 Seguimi su:

• Magazine - http://businesscommunity.it

• LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame

• Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame

• Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame

• Youtube - http://bit.ly/lts_ut

Show more...
2 weeks ago
58 minutes 20 seconds

Late Tech Show
La versione podcast della newsletter Techy del 3 novembre 2025 di Gigi Beltrame

La versione podcast automatica della #newsletter #Techy del 3 novembre 2025 di Gigi Beltrame


Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

📕 I miei libri: https://bit.ly/libridiGigi⁠

Show more...
2 weeks ago
21 minutes 50 seconds

Late Tech Show
Juventus Creator Lab, digitale e sostenibilità, Alexa come tutor e Open Platform Organization S07e09

Nuova puntata del Late Tech Show. Scopriamo come il digitale e l'Intelligenza Artificiale stanno rivoluzionando il mondo aziendale e la nostra vita quotidiana. Abbiamo parlato di trasformazione, contenuti, sostenibilità e cambiamento.Cosa ti aspetta in questo episodio?

⚽ Juventus e l'economia dell'attenzione. Scopri come compete con giganti come Disney, Amazon e Netflix per l'attenzione del pubblico e gestiscono una vera e propria macchina del contenuto, arrivando a distribuire più di 1000 contenuti a settimana dal loro Juventus Creator Lab!

🧠 L'Intelligenza Artificiale che aiuta davvero. Vedremo dispositivi con cui dialoghiamo con la voce e l'AI che stanno davvero aiutando le persone in maniera concreta. Amazon ci racconta come Alexa si sta trasformando: dal supporto agli studenti con Tutor Five (che aiuta i ragazzi a studiare e a smettere di procrastinare) all'aiuto per gli anziani (Voice for Health) e l'accessibilità (Il volo di Ale).

🏭 Perché oggi c'è bisogno di un Business Integrator. Affrontiamo la trasformazione digitale e la sostenibilità. Parliamo di come i modelli organizzativi aziendali devono evolvere, lasciando le persone libere di agire, come "uno stormo di uccelli".

♻️ Trasformazione aziendale e Sostenibilità (ESG) . ESG (Environmental, Social, Governance) non è più solo burocrazia, ma si evolve nella gestione del rischio lungo la supply chain (Supply Chain Risk Management).

Con:

Marco Castellaneta di Juventus FC,

Lucrezia Mancini di Amazon,

Francesca Moriani di VAR Group,

Giuseppe Dimaria di osapiens


Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it

💁‍♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi

📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/libridiGigi

📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/

👍 Seguimi su:

• Magazine - http://businesscommunity.it

• LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame

• Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame

• Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame

• Youtube - http://bit.ly/lts_ut

Show more...
3 weeks ago
1 hour 9 minutes 46 seconds

Late Tech Show
La versione podcast della newsletter Techy del 27/10/2025

La versione podcast automatica della #newsletter #Techy del 27 ottobre 2025


Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

📕 I miei libri: https://bit.ly/libridiGigi⁠

Show more...
3 weeks ago
16 minutes 11 seconds

Late Tech Show
Perché investire in piattaforme premium e il libro "Dati & AI" - S07e08

In questa puntata un po' speciale: Media Premium e ADV, il rapporto tra dati e AI

📊 Con Angela Bersini (The Trade Desk) scopriamo perché investire in pubblicità su media premium genera fino al 40% in più di intenzione d'acquisto rispetto ai contenuti user-generated.

📚 Presento il mio nuovo libro "Dati e AI: un matrimonio perfetto (quasi)" - una guida critica per navigare la rivoluzione dell'intelligenza artificiale senza perdersi nell'hype. https://www.amazon.it/dp/B0FVNLS6NM?tag=bcm7-21

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it

💁‍♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi

📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/libridiGigi

📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/

👍 Seguimi su:

• Magazine - http://businesscommunity.it

• LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame

• Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame

• Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame

• Youtube - http://bit.ly/lts_ut

Show more...
1 month ago
46 minutes 24 seconds

Late Tech Show
La versione podcast della newsletter Techy del 20/10/2025

La versione podcast automatica della newsletter Techy del 20/10/2025

Leggila: https://gigibeltrame.substack.com/

Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Show more...
1 month ago
14 minutes 2 seconds

Late Tech Show
Cittadini digitali, l'evoluzione di Oracle NetSuite, allearsi con l'AI - S07e7

Nella nuova puntata del Late Tech Show esploriamo due fronti caldi dell'innovazione:

- L'integrazione pervasiva dell'AI nel mondo delle applicazioni aziendali.

-La pionieristica strategia digitale di una metropoli come Milano.

🎙️ Ospiti di questo episodio:

- Direttamente da Las Vegas, un dialogo con James Chisham e Alberto Lozano Gómez di Oracle NetSuite per scoprire come la piattaforma vada oltre l'ERP e stia diventando collaborativa e intelligente grazie all'AI. Si è discusso di come l'intelligenza artificiale non sia più un'opportunità, ma una necessità per migliorare efficienza e automazione nei processi aziendali.

- Layla Pavone, coordinatrice del Board per l'Innovazione del Comune di Milano, ci svela come la città stia costruendo i servizi del futuro. Attraverso il co-design con i cittadini e un approccio responsabile, Milano ha già mappato 44 progetti basati sull'AI, puntando a una città più inclusiva, trasparente e a misura di persona.

- Cristiano De Mei, autore del libro "AI Alleanze Intelligenti", che analizza come l'AI possa diventare un supporto fondamentale per il nostro lavoro, trasformando il timore in un'opportunità di crescita e sinergia.Con:

James Chisham di Oracle NetSuite,

Layla Pavone del Comune di Milano,

Alberto Lozano Gómez di Oracle NetSuite,

Cristiano De Mei autore di AI: Alleanze Intelligenti



Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it

💁‍♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi

📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/libridiGigi

📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/

👍 Seguimi su:

• Magazine - http://businesscommunity.it

• LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame

• Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame

• Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame

• Youtube - http://bit.ly/lts_ut


Show more...
1 month ago
1 hour 3 seconds

Late Tech Show
La versione podcast della newsletter Techy del 13/10/2025

La versione podcast automatica della newsletter Techy del 13/10/2025


Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

Show more...
1 month ago
15 minutes 16 seconds

Late Tech Show
La salute a portata di click, marketplace per privati, aziende ... e auto - S07e06

Dalle transazioni auto garantite all’AI che semplifica la sanità: i dati stanno riscrivendo le regole di mercato.

La nuova puntata del Late Tech Show è un’immersione completa nell'innovazione abilitata dai dati! Abbiamo esplorato il futuro dei Marketplace con due approcci rivoluzionari: Margot Olifson ( eBay ) ci ha raccontato come la piattaforma sfrutta l’AI per creare un’esperienza di vendita e acquisto sempre più frictionless e sicura per la sua community globale (134 milioni di acquirenti).

Andrea Capelli ( Secarepay ) ha presentato un marketplace per auto usate che affronta il problema storico della fiducia, garantendo le transazioni con pagamenti sicuri in escrow fino al passaggio di proprietà.

Inoltre, con Andrea Orani (Elty di DaVinci Salute), abbiamo analizzato come la Sanità Digitale stia trasformando la relazione tra medico e paziente, semplificando la gestione tramite app. Andrea ha condiviso i risultati dell'Hackathon di Elty, dove l'Intelligenza Artificiale è stata messa alla prova per risolvere sfide cliniche concrete, dimostrando che l'entusiasmo per l'innovazione in questo settore è altissimo.


Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it

💁‍♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi

📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/libridiGigi

📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/

👍 Seguimi su:

• Magazine - http://businesscommunity.it

• LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame

• Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame

• Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame

• Youtube - http://bit.ly/lts_ut

Show more...
1 month ago
52 minutes 14 seconds

Late Tech Show
La versione podcast della newsletter Techy del 06/10/2025

La versione automatica del podcast della newsletter Techy del 06/10/2025


Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Show more...
1 month ago
20 minutes 5 seconds

Late Tech Show
La comunicazione cambia, dati e istituti finanziari, l’agentic AI entra in azienda - S07e05

💡 L'Agentic AI, i dati e la sfida del Sensemaking per il business

La Trasformazione Digitale richiede un cambio di paradigma: l'attenzione deve spostarsi dalla tecnologia al risultato atteso e ai bisogni di business.

Oggi, l'Agentic AI è qui, ma molti Proof of Concepts (PoC) falliscono non per un limite tecnico, ma perché non partono da un'idea di bisogno reale da soddisfare. L'AI non può essere "comprata a scaffale"; è un problema di cultura e deve essere embedded nei processi aziendali. Ne parla Carlo Rinaldi di Humans.tech

📊Dati e regolamenti

Dopo la crisi del 2008, l'attenzione su Data Governance e Data Quality è cresciuta esponenzialmente, soprattutto negli istituti finanziari.

Il regolatore è molto attivo, ma la tecnologia (come l'AI generativa) va a un ritmo molto più veloce rispetto all'adeguamento normativo. I dati destrutturati sono l'input più importante per l'AI, ma sono anche i più difficili da governare correttamente. Ce ne ha parlato Claudia Coratella, esperta di #dati a corollario del #DataManagementSummit.

💬La prossimità e il sensemaking per le PMI

In un contesto comunicativo definito "super frenetico" che polarizza le audience, le Piccole e Medie Imprese (PMI) non devono inseguire le metriche dei grandi brand. Hanno bisogno di prossimità, relazione e territorio.

Il Sensemaking (dare senso alle cose) è la chiave per superare la frammentazione. Significa unire la Data Strategy con la sensibilità umana. L'obiettivo è forte: trasformare i dati in fiducia e i numeri in un aspetto umano, comunicando il perché si fa business, non solo il cosa si vende. Lo ha raccontato Michael Berger di Humans&Data

Con:

Carlo Rinaldi di Humans.tech,

Claudia Coratella per il Data Management Summit,

Michael Berger per Humans&Data


Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it

💁‍♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi

📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/libridiGigi

📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/

👍 Seguimi su:

• Magazine - http://businesscommunity.it

• LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame

• Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame

• Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame

• Youtube - http://bit.ly/lts_ut

Show more...
1 month ago
1 hour 2 minutes 2 seconds

Late Tech Show
La versione podcast della newsletter Techy del 29/9/2025

La versione podcast automatica della newsletter Techy del 29/9/2025


Vuoi saperne di più? https://businesscommunity.it/gigi

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Show more...
1 month ago
19 minutes 45 seconds

Late Tech Show
Dati e aziende, Dora è un problema, il ritorno del Ransomware - S07e04

La quarta puntata della settima stagione del Late Tech Show!

🔐 CYBERSECURITY E RANSOMWARE (con Irina Artioli, Acronis)

Parliamo del temuto ritorno del Ransomware e degli attacchi mirati alle aziende, settore per settore. Irina Artioli di Acronis ci svela i trend del 2025, dove i gruppi di Ransomware sono ormai un "business maturo" che combina cifratura ed esfiltrazione di dati. Analizziamo come l'Intelligenza Artificiale stia potenziando gli attaccanti, facilitando il Phishing e l'uso di tecniche come il Vibe Coding per replicare siti web aziendali in pochi secondi. Discutiamo anche della crescente vulnerabilità dei Managed Service Provider (MSP) e della minaccia del Deep Fake audio/video negli attacchi di social engineering. Scopri quali sono i settori più colpiti: Manifatturiero e Retail!

🏛️ DORA: IL PROBLEMA DELLA FINANZA (con Sofia D’Alessandro, Intesa Sanpaolo).

Qual è la grande preoccupazione che impatta tutte le istituzioni finanziarie? Il regolamento DORA. Sofia D’Alessandro approfondisce come questa normativa stia imponendo un processo di resilienza, spesso aggiungendosi a regolamenti già esistenti come MiFID 2. La complessità maggiore risiede nel suo carattere vincolante: se un fornitore (anche solo di un dato finanziario, non solo ICT) non garantisce un piano di resilienza conforme, l'istituto finanziario non può operare con esso, rischiando di bloccare l'operatività di intere parti economiche!

📊 DATI, STRATEGIA E AI (con Renato Valera, Irion)

Analizziamo la gestione dei dati nelle aziende e come questi si confrontano con l'Intelligenza Artificiale, in particolare la Generativa. Renato Valera di Irion sottolinea come i dati siano diventati centrali in ogni scelta aziendale e che l'AI richiede necessariamente dati di qualità. È fondamentale per le aziende definire una strategia e focalizzarsi sull'execution per trasformare l'hype tecnologico in valore misurabile per il business. Parliamo anche di Cloud: un'opportunità che richiede un progetto strategico, non un approccio "brutale e trasversale"


Con:

Sofia D'Alessandro di Intesa Sanpaolo,

Renato Valera di Irion,

Irina Artioli di Acronis

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it

💁‍♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi

📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/libridiGigi

📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com

👍 Seguimi su:

• Magazine - http://businesscommunity.it

• LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame

• Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame

• Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame

• Youtube - http://bit.ly/lts_ut

Show more...
1 month ago
49 minutes 30 seconds

Late Tech Show
La versione podcast della newsletter Techy del 22/9/2025

La versione podcast automatica della newsletter Techy del 22/9/2025

#techy #culturadigitale #newsletter


📕 I miei libri: https://bit.ly/libridiGigi⁠

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Show more...
2 months ago
18 minutes 27 seconds

Late Tech Show
Dati e AI, evoluzione digitale e implicazioni dell’AI - S07e03

La terza puntata della settima stagione del Late Tech Show! Questa settimana, un parterre di ospiti eccezionali:

• Stefano Epifani presenta il suo libro "Il Teatro delle macchine pensanti", svelando i 10 falsi miti sull'AI e denunciando una narrazione distopica che porta alla deresponsabilizzazione e a fraintendere la vera natura dell'AI, spesso presentata come imparziale e infallibile per interessi economici. L'AI generativa, di tipo non deterministico, si basa su calcoli statistici, non autocoscienza.

• Franco Francia, Amministratore di FitStrategy e Vicepresidente di Dama Italy, sottolinea che i dati sono le fondamenta essenziali per qualsiasi applicazione di intelligenza artificiale. Discuteremo come la percezione dell'AI sia cambiata con i modelli generativi e l'importanza di una cultura che supporti un'innovazione sostenibile, affrontando l'AI come "pappagallo statistico" e abbracciando un approccio olistico e multidisciplinare per non subirne l'evoluzione.

Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

💻sito della trasmissione - http://lts.businesscommunity.it

💁‍♂️ La Bio - http://businesscommunity.it/gigi

📚 Scopri i miei libri: https://bit.ly/libridiGigi

📨 newsletter #Techy - https://gigibeltrame.substack.com/

👍 Seguimi su:

• Magazine - http://businesscommunity.it

• LinkedIn - https://it.linkedin.com/in/gigibeltrame• Instagram - https://www.instagram.com/gigibeltrame

• Facebook - https://www.facebook.com/gigibeltrame

• Youtube - http://bit.ly/lts_ut

Show more...
2 months ago
38 minutes 43 seconds

Late Tech Show
Late Tech Show è un podcast informativo creato da Gigi Beltrame che offre un punto di vista unico sul futuro del digitale, per utenti, professionisti e aziende. Col dilagare del digitale, è importante rimanere informati sulle ultime innovazioni. Il podcast che ti offre una panoramica aggiornata sul mondo della tecnologia, dell'innovazione e dell'imprenditorialità. Ogni puntata ospita interviste a esperti del settore, imprenditori e startup. Le conversazioni esplorano una vasta gamma di argomenti, tra cui l'intelligenza artificiale e la digital transformation.