00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
News
True Crime
History
Comedy
Business
Science
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
    Staff Favourites in Music
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/98/64/96/98649614-b962-3e6b-87f4-43df8523b48f/mza_9079656198784952231.jpg/600x600bb.jpg
    Podcast Droga Rock'n'Roll
    Michael Buttini, Nicolò Battaglia
    In questo Podcast senza peli sulla lingua analizziamo la vita delle Rock Star che hanno vissuto, nel bene e nel male, la filosofia del sesso droga e rock n'roll. Vivendo comunque sempre al massimo!!
    Music Commentary
    Comedy
    Music
    Society & Culture
    131 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/27/a8/4e/27a84eb3-8c88-2157-fc65-21339f6e2d28/mza_16913523098004666719.jpg/600x600bb.jpg
    SUPERNOVA
    Alessandro Cattelan
    Stasera c’è Cattelan esplode e diventa Supernova, cioè un vivace e avvincente podcast di interviste a personaggi straordinari o – come preferisce definirlo il suo conduttore Alessandro Cattelan – l’ennesimo podcast. Lunghe conversazioni dirette e informali che spaziano dai più insignificanti dettagli della quotidianità alle riflessioni sul senso della vita.
    Music Interviews
    Music
    Society & Culture
    TV & Film
    Film Interviews
    83 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/17/dd/37/17dd37b1-7b11-9d11-f299-a31ec24ddbd9/mza_11620182854048265926.jpg/600x600bb.jpg
    Breve storia eretica della Musica Classica
    Alessandro Baricco - Feltrinelli
    Alessandro Baricco parte da una domanda: come nasce la Musica Classica? “In principio era il mistero. I suoni erano un enigma, sgorgavano dalla natura o dalla voce e da strumenti bizzarri”. In questo podcast Baricco racconta l’evoluzione della musica: dalla preistoria alla Grecia classica, dal medioevo con il Canto Gregoriano alle sinfonie di Mozart e Beethoven. Un viaggio sonoro e antropologico, in cui parole e musica si intrecciano, rendendo accessibile a tutti la storia di ciò che chiamiamo Musica Classica.
    Music History
    Music
    7 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/5b/bd/8f/5bbd8f3d-3595-113d-57fb-34961420d88d/mza_12423499911915193097.jpg/600x600bb.jpg
    I Grandi Album Della Musica Italiana
    NoLogic Podcast
    Paolo Maiorino e Carlo "Carletto" Nicoletti presentano "I Grandi Album della Musica Italiana".
    Una produzione NoLogic Podcast
    Music History
    Music
    5 episodes
    9 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/4b/2b/03/4b2b0342-6889-3d73-e192-b9aa0563a9e4/mza_9895580361545492911.jpg/600x600bb.jpg
    Digging with Flo
    NTS

    An NTS podcast about music and growing, where Flo invites a different musical guest to the allotment each week to have a chat whilst carrying out a gardening task.


    Get in touch about this podcast: hello@ntslive.co.uk


    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Music Interviews
    Music
    30 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dc/27/0b/dc270b32-dc66-8912-b99e-4844ab1d9ac3/mza_6720182246381998069.jpg/600x600bb.jpg
    Sidetracked with Annie and Nick
    BBC Sounds

    For music and pop culture lovers looking for an authentic and light-hearted take on the week in music... with broadcasters and music fanatics Annie Macmanus and Nick Grimshaw.

    Music Commentary
    Music
    Music Interviews
    129 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/49/cd/84/49cd8472-f677-56c3-dc2f-7cd7114ada28/mza_18073613393532879076.jpg/600x600bb.jpg
    Sikter
    Il Post
    Il 7 luglio del 1995 una band di ragazzi bosniaci che durante la guerra suonava negli scantinati di Sarajevo e si trovò per una serie di coincidenze a esibirsi sul palco di San Siro assieme a Vasco Rossi. Sikter è il podcast che racconta la loro storia, che è un po’ quella della Bosnia Erzegovina di quegli anni. Dal 7 luglio, 2025.
    Music History
    History
    Music
    Music Interviews
    5 episodes
    4 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/31/08/af/3108af40-cab2-3a22-b677-86cd4a76f63f/mza_11940106379743374518.jpg/600x600bb.jpg
    Interdependence
    Holly Herndon, Mat Dryhurst
    Holly Herndon & Mat Dryhurst, optimistic about the 21st Century. Patrons and Channel holders get access to weekly episodes as they drop, the free feed is time delayed <3
    Music Commentary
    Business
    Entrepreneurship
    Music
    Technology
    97 episodes
    9 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/81/25/1d/81251dff-7149-dab4-7d5c-367fcd829637/mza_15554612134332993697.jpg/600x600bb.jpg
    ECM Records Podcast
    ECM Records
    This series will take you behind the scenes of music on ECM Records
    Music Interviews
    Music
    Music Commentary
    60 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/fe/a2/e6/fea2e637-35e5-3325-957c-0c8e43399518/mza_17828338636921449416.jpg/600x600bb.jpg
    Beethoven 250 – Le Sinfonie
    Rete Toscana Classica
    Beethoven 250 è un percorso tematico sulla produzione di Ludwig van Beethoven per celebrarne i 250 anni dalla nascita. Il progetto di Alberto Batisti e Luca Berni prevede per tutto l’anno, ogni lunedì alle 18.40, una trasmissione dedicata a Beethoven. Articolato in sessanta puntate, il progetto è suddiviso in quattro cicli affidati a quattro curatori. Il primo ciclo, a cura di Francesco Dilaghi, esamina l’opera per pianoforte, con particolare attenzione alle Sonate. Il secondo, a cura di Maddalena Bonechi e Marco Mangani, è dedicato ai quartetti per archi. Nel terzo Alberto Batisti illustra le nove Sinfonie, le tre versioni di Fidelio e la Missa solemnis. Infine, nel quarto, Marco Mangani analizza altre composizioni, tra cui trii e quintetti per archi, partiture per fiati e Lieder. Il progetto è intitolato E gli uomini salirono verso la luce, parole intonate da Beethoven nella cantata Da stiegen die Menschen ans Licht in morte dell’imperatore Giuseppe II. Un’invenzione musicale che confluirà anni dopo nel Fidelio, proprio nell’istante in cui Leonore libera dai ceppi il marito Florestan. Le Sinfonie a cura di Alberto Batisti Il terzo capitolo del nostro viaggio nell’opera di Beethoven è dedicato alle nove Sinfonie, alla Missa Solemnis e alle due versioni di Fidelio. L’illustrazione di queste opere è condotta sia sul piano dell’analisi musicale, in particolare della forma, sia sul piano del contesto storico, estetico e biografico. Il lavoro è stato condotto sulle edizioni critiche più aggiornate, che in non pochi casi hanno contribuito a rettificare errori radicati nella tradizione e informazioni storicamente inesatte o vere e proprie falsificazioni. L’articolazione è rigorosamente cronologica. Per questo motivo le due versioni del Fidelio e la Missa solemnis sono collocate all’interno del percorso sulle nove Sinfonie.
    Music Commentary
    Music
    Music History
    12 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/c3/16/b3/c316b3a6-37f1-a5ff-989a-a70e290e98f0/mza_9941970848767342135.jpg/600x600bb.jpg
    Sliding Rock
    QUOTIDIANO NAZIONALE - Simone Arminio
    Casualità e fatalità che hanno cambiato la musica
    Music History
    Music
    News
    Entertainment News
    29 episodes
    9 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/50/75/31/50753189-27f2-2993-febc-3a19b93bddb5/mza_11797901838064822154.jpg/600x600bb.jpg
    Beethoven 250 – I Quartetti d’archi
    Rete Toscana Classica
    Beethoven 250 è un percorso tematico sulla produzione di Ludwig van Beethoven per celebrarne i 250 anni dalla nascita. Il progetto di Alberto Batisti e Luca Berni prevede per tutto l’anno, ogni lunedì alle 18.40, una trasmissione dedicata a Beethoven. Articolato in sessanta puntate, il progetto è suddiviso in quattro cicli affidati a quattro curatori. Il primo ciclo, a cura di Francesco Dilaghi, esamina l’opera per pianoforte, con particolare attenzione alle Sonate. Il secondo, a cura di Maddalena Bonechi e Marco Mangani, è dedicato ai quartetti per archi. Nel terzo Alberto Batisti illustra le nove Sinfonie, le tre versioni di Fidelio e la Missa solemnis. Infine, nel quarto, Marco Mangani analizza altre composizioni, tra cui trii e quintetti per archi, partiture per fiati e Lieder. Il progetto è intitolato E gli uomini salirono verso la luce, parole intonate da Beethoven nella cantata Da stiegen die Menschen ans Licht in morte dell’imperatore Giuseppe II. Un’invenzione musicale che confluirà anni dopo nel Fidelio, proprio nell’istante in cui Leonore libera dai ceppi il marito Florestan. I Quartetti d’archi a cura di Maddalena Bonechi e Marco Mangani Il secondo capitolo del nostro viaggio nell’opera di Beethoven è dedicato ai Quartetti per archi. Così entriamo nel laboratorio delle sperimentazioni più audaci compiute dal compositore. Sperimentazioni operate nella purezza polifonica di quattro registri strumentali perfettamente omogenei. Non a caso è proprio negli ultimi Quartetti che Beethoven arriva ad annientare ogni convenzione e maniera. Qui forma, fantasia ed espressione si librano oltre la storia e il tempo. Le prime tre puntate, dedicate ai Sei Quartetti op. 18, sono curate dalla giovane musicologa Maddalena Bonechi. Il resto della produzione quartettistica è illustrato da Marco Mangani in nove puntate in onda dal 29 giugno al 24 agosto 2020. Docente di Storia della Musica all’Università di Firenze, Mangani parte dai tre capolavori dell’op. 59, i cosiddetti Quartetti Rasumovsky. Nel cuore del Quartetto in la minore op.132 compare una fra le pagine più toccanti di Beethoven, scritta dopo una malattia. È la Canzona di ringraziamento di un guarito alla Divinità, in modo lidio. Ascoltarla in questo periodo è particolarmente emozionante e dolorosamente attuale. a cura di Maddalena Bonechi, Marco Mangani
    Music Commentary
    Music
    Music History
    12 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/48/c4/ce/48c4ce7d-05af-2c30-27a8-55740d021ace/mza_14387751534762701266.jpg/600x600bb.jpg
    Something About the Beatles
    Evergreen Podcasts
    Hosted by award-winning author Robert Rodriguez, Something About The Beatles is an intelligent but entertaining examination of The Beatles' music and career. Smart, funny and surprising - just like the Fab Four.
    Music History
    Music
    Music Interviews
    213 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b3/4f/6d/b34f6d35-0049-f0f7-acc3-b9dedbe697bf/mza_2010676636266321686.jpg/600x600bb.jpg
    Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana
    LifeGate Radio e Rockit
    Un podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit.

    25 anni. 25 artisti. 25 storie, ciascuna unica a modo proprio.
    Un viaggio nel tempo – dal 1997 al 2022 – e lungo tutta l'Italia, per incontrare gli uomini e le donne che hanno rivoluzionato la musica nel nostro paese. Passando dai centri sociali a Sanremo, dai club di provincia alla vetta delle chart: per capire chi eravamo e dove stiamo andando a finire.

    Scritto da Dario Falcini, Giacomo De Poli e Marco Rip.
    Produzione e montaggio: Marco Rip e Giacomo De Poli.

    Iscriviti allo show (e votalo) per attivare le notifiche relative ai prossimi episodi.
    Music Interviews
    Music
    29 episodes
    9 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/6b/67/27/6b6727f9-47f7-7a92-1bfb-f6fa7c706f30/mza_4407710813556463892.jpg/600x600bb.jpg
    Dr. Steven Düsseldorf: Musical Division
    Steven Düsseldorf
    Un viaggio avvincente attraverso il potere culturale della musica nella storia, esplorando come abbia plasmato generi conosciuti e creato nuovi orizzonti sonori.
    Music History
    Music
    58 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c4/56/7e/c4567e0f-4a9b-9a7f-cf34-7aded1352887/mza_13765849317150210097.png/600x600bb.jpg
    Scared To Dance Podcast
    Scared To Dance Podcast
    Welcome to the Scared To Dance Podcast where host Paul Richards talks to some of his favourite people about their musical passions past and present. 

    In season 1 he will be talking to guests including Belle and Sebastian, Sorry, The National, John Grant, Billie Marten, Manic Street Preachers, Pat Nevin, Warren Ellis, Elis James and Gwenno.
    Music Interviews
    Music
    1 episodes
    3 hours ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5c/c9/bc/5cc9bca3-0063-1ef8-17b9-cc77264378e6/mza_4002982522853686818.jpg/600x600bb.jpg
    The Track Star Podcast
    Jack Coyne
    The internet’s favorite music show, now in podcast form! Each episode explores a theme through 10 songs, taking listeners on a deep dive into a specific artist, genre, or era of music through the perspectives of musicians, historians, journalists and fans. Also available in video on YouTube! Hosted by Jack Coyne.
    Music Commentary
    Music
    Music History
    Music Interviews
    11 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/55/90/be/5590bed3-aab3-0008-0295-92d9fdfa2887/mza_12519361831940022195.jpg/600x600bb.jpg
    #song
    Attitude Queen
    my first song
    Music History
    Music
    1 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/44/cc/fa/44ccfa77-7b8a-72e1-ef59-287932034caf/mza_17752910217001854843.jpeg/600x600bb.jpg
    Popcast
    The New York Times
    The Popcast is hosted by Jon Caramanica, a pop music critic for The New York Times. It covers the latest in popular music criticism, trends and news. Subscribe today at nytimes.com/podcasts or on Apple Podcasts and Spotify. You can also subscribe via your favorite podcast app here https://www.nytimes.com/activate-access/audio?source=podcatcher. For more podcasts and narrated articles, download The New York Times app at nytimes.com/app.
    Music Commentary
    Music
    Music Interviews
    2 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/18/a2/3f/18a23fea-a22a-d7f7-7505-fb4b88aba83a/mza_12602273247512336443.jpg/600x600bb.jpg
    SUPERNOVA
    Alessandro Cattelan
    Stasera c’è Cattelan esplode e diventa Supernova, cioè un vivace e avvincente podcast di interviste a personaggi straordinari o – come preferisce definirlo il suo conduttore Alessandro Cattelan – l’ennesimo podcast. Lunghe conversazioni dirette e informali che spaziano dai più insignificanti dettagli della quotidianità alle riflessioni sul senso della vita.
    Music Interviews
    Music
    Society & Culture
    TV & Film
    Film Interviews
    83 episodes
    3 days ago