Ospite di questo episodio è Chiara Reali: traduttrice, attivista e figura centrale nel panorama della traduzione inclusiva in Italia che ci fa scoprire la traduzione come atto politico e relazionale, e la necessità di coinvolgere la community di lettori e lettrici in modo attivo, partecipato e consapevole.
Particolare attenzione è stata riservata a Ne/oN Libri, il nuovo imprint di Edizioni E/O, che Chiara Reali contribuisce a costruire con passione e coerenza. In un mercato editoriale sempre più dominato da edizioni da collezione, Ne/oN sceglie la strada opposta: libri da leggere, non da esibire. Pubblicazioni essenziali nella forma – in brossura, senza alette, con le copertine originali – ma curate fin nei minimi dettagli, pensate per essere accessibili, maneggevoli e realmente fruibili da tuttə.
Un episodio interessante ricco di spunti e riflessioni utili per chi traduce oggi senza rinunciare alla propria voce e ai propri valori.
Speaker: Lorena Lombardi e Sara Vaccarini
Ospite: Chiara Reali • traduttrice, editor e consulente editoriale
Coordinamento editoriale: Rosangela Amato e Lorena Lombardi
Montaggio: Luca Sanarico • Audio Editor
Sigla: Michele Germani
___________
Scopri
Ne/oN Libri, il nuovo imprint di Edizioni E/O
Segui
Chiara Reali e i suoi progetti
Per maggiori informazioni sul podcast e sulle attività de La Bottega dei Traduttori, visita il
sito.
Il nostro progetto ti piace e vorresti sostenerci? Puoi farlo al costo di un caffè!
Cliccca
QUI!